Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>

AVVISO FORMAZIONE SPECIFICA
(Marsiconuovo, 03 Giu 24) Si informano tutti gli operatori di selezione di cui all’allegato elenco, approvato con DSG n. 121 del 03/06/2024, che il giorno 8 giugno p.v. dalle ore 09:00 presso l'Hotel Park Grumentum, Loc. Traversiti in Grumento Nova (PZ), si terrà la formazione specifica e aggiornamento in materi...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Intervista a Michelangelo, presidente dell’Associazione Oltrelimite a Marsicovetere, per raccontare l'Obiettivo 11 dell'Agenda 2030 ONU "Città e comunità sostenibili""
(Marsicovetere, 22 Mag 24) Il capitale sociale è tra i patrimoni più preziosi che le comunità possono impegnarsi a supportare. Lo è ancora di più quando le missioni di aggregazione, inclusione si alleano con la valorizzazione del patrimonio naturale. In occasione della Giornata Internazional...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Gli eventi accessibili, verso l'impatto zero
(Marsiconuovo, 20 Mag 24) IL RUOLO DEI PARCHI NAZIONALI NELLA TUTELA E NEL RIPRISTINO DEGLI ECOSISTEMI NATURALI Castelsaraceno 23 maggio 2024 ore 09:30 museo della pastorizia...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il ruolo dei parchi nazionali nella tutela e nel ripristino degli ecosistemi naturali
Giovedì 23 maggio 2024, ore 9.30 Museo della Pastorizia - Castelsaraceno (PZ)
(Rotonda, 20 Mag 24) Programma: Saluti Rocco Rosano - Sindaco di Castelsaraceno Cosimo Latronico - Assessore Ambiente, Territorio e Energia Regione Basilicata Claudio Barbaro (video messaggio) - Sottosegretario Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Valentina Viola - Presidente f.f. Ente P...
Area Protetta: PN Pollino  |  Fonte: PN Pollino
Il ruolo dei Parchi Nazionali nella tutela e valorizzazione degli ecosistemi naturali
(Rotonda, 24 Apr 24) L'Ente Parco Nazionale del Pollino intende procedere alla copertura di quattro posti a tempo indeterminato, di cui due unità nell’area dei Funzionari e due unità nell’area degli Assistenti (Declaratoria del CCNL Funzioni Centrali), secondo la seguente ripartizione: A. n.&...
Area Protetta: PN Pollino  |  Fonte: PN Pollino
(Marsiconuovo, 05 Apr 24) Avviso di invito a manifestare interesseRivolto alle Associazioni Ambientaliste e Culturali, che hanno aderito al “Manifesto di Intenti” del Contratto di Fiume Noce e Sinni, per favorire la partecipazione a “Open Outdoor Experiences - Salone delle attività all’aria aperta&r...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Avviso di invito a manifestare interesse 'Open Outdoor Experiences - Salone delle attività all'aria aperta' Paestum (SA), 12 - 13 - 14 Aprile 2024
(Rotonda, 21 Mar 24) Ogni anno, il 21 marzo, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Internazionale delle Foreste, un'occasione per riflettere sull'importanza cruciale delle foreste per il nostro pianeta e per promuovere azioni concrete per la loro conservazione e gestione sostenibile Quest'anno, sotto il tema "Pr...
Area Protetta: PN Pollino  |  Fonte: PN Pollino
Il Parco del Pollino celebra la Giornata Internazionale delle Foreste
Abbiamo chiesto al presidente del Consorzio di Tutela del Fagiolo di Sarconi di raccontarci i progetti dell’organizzazione, in occasione dell'introduzione di alcune specie autoctone lucane, tra cui il fagiolo IGP di Sarconi, al Global Seed Vault.
(Sarconi, 21 Mar 24) Una serie di interviste a cura del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese agli “Ambasciatori 2030”, figure e rappresentanti di organizzazioni, nell'ambito del progetto "Il Parco c'è". Volti che col loro lavoro, con la loro passione, incarnano la d...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Alla banca norvegese del seme, anche il Fagiolo IGP di Sarconi
elenco istanze
(Marsiconuovo, 19 Mar 24)  AVVISO PER LA SELEZIONE DI NUMERO 100 SELECONTROLLORI GIÀ FORMATI DALLA REGIONE BASILICATA O PROVINCIA, PER IL TRAMITE DELLE ATC COMPETENTI PER TERRITORIO, OPERANTI NELLA PROVINCIA DI POTENZA DA IMPIEGARE NELLE OPERAZIONI CONTENIMENTO E CONTROLLO DEL CINGHIALE AI FINI DELLA PREVENZIONE ...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Lunedì 12 febbraio 2024 presso la Sede legale e amministrativa dell'Ente, sita all'ex Convento delle Benedettine a Marsico Nuovo (PZ)
(Marsiconuovo, 08 Feb 24) Si terrà il giorno 12 febbraio 2024, presso la Sede legale e amministrativa dell’EPN Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese sita all’ex Convento delle Benedettine Via A. Manzoni n. 1 85052 Marsico Nuovo (PZ), l'incontro di approfondimento dal titolo "La gestione del cinghia...
Area Protetta: PN Appennino Lucano  |  Fonte: PN Appennino Lucano
Il PNAL organizza un incontro dal titolo 'La gestione del cinghiale in emergenza PSA Strategie e buone pratiche'
Altre notizie:     1  2  3  4  5  6     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it