Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16     più vecchie>

Sabato 21 gennaio ore 15.00
(Lurate Caccivio, 12 Gen 23) Sabato 21 gennaio ore 15.00 inaugurazione della mostra fotografica della Valle del Torrente Lura a Lurate Caccivio, presso il Polo Culturale Spazio Volta3, in via Volta 3. Nella biblioteca comunale saranno in esposizione le fotografie realizzate dal gruppo di fotografia naturalistica che opera nell...
Area Protetta: PLIS Sorgenti Lura  |  Fonte: PLIS Sorgenti Lura
Inaugurazione della mostra fotografica
Buon Natale e felice Anno Nuovo dal Consorzio Parco del Lura
(Cadorago, 20 Dic 22) Il Consorzio Parco del Lura augura un sereno Natale e un felice anno nuovo. Vi invitiamo a seguirci e a partecipare alle nostre iniziative del 2023! AUGURI A TUTTI! Il Presidente Giuseppe Cairoli  ...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Auguri di Buone Feste!
Auguri di Buone Feste!
venerdì 9 dicembre 2022
(Cadorago, 05 Dic 22) Si avvisa che gli uffici consortili resteranno chiusi venerdì 9 dicembre 2022. Consorzio Parco del Lura...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
chiusura uffici
chiusura uffici
Seminario Venerdì 11 novembre 2022 a Rodengo-Saiano (BS)
(Brescia, 10 Nov 22) Il Cammino dei parchi periurbani verso Bergamo-Brescia capitale italiana della cultura 2023 Sede Accademia Symposium - presso Convento Frati Francescani, Via Pavoni, 15, Rodengo-Saiano (BS). Da Bergamo uscita autostradale Ospitaletto, seguire la SP 19 fino a Rodengo Saiano. Si prega per quanto poss...
Area Protetta: PLIS Colline di Brescia  |  Fonte: PLIS Colline di Brescia
Parchi, orti botanici, educazione ambientale e coesione sociale
(Lurate Caccivio, 28 Ott 22) Cinque appuntamenti il 19-20 novembre nella Valle del Torrente Lura per Cammina Foreste Urbane 2022, camminate guidate nei boschi della Valle del Torrente Lura, dedicate agli amanti del benessere in Natura. Il futuro delle nostre città è una foresta. Camminiamo insieme cittadini, asso...
Area Protetta: PLIS Sorgenti Lura  |  Fonte: PLIS Sorgenti Lura
Cammina foreste urbane 2022
lunedì 31 ottobre 2022
(Cadorago, 26 Ott 22) Si avvisa che gli uffici consortili resteranno chiusi lunedì 31 ottobre 2022. Consorzio Parco del Lura...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
Chiusura uffici consotili
(Olgiate Comasco, 19 Ott 22) Una serata dal titolo 'Gli effetti dei cambiamenti climatici, Italia hot spot climatico' venerdì 28 ottobre alle 20.30 a Olgiate Comasco. Con Flavio Galbiati Meteorologo presso Meteo Expert (già conosciuto come Centro Epson Meteo) dal 1999. Conduttore (2002 - 2015) delle rubriche mete...
Area Protetta: PLIS Sorgenti Lura  |  Fonte: PLIS Sorgenti Lura
Gli effetti dei cambiamenti climatici, 28 ottobre a Olgiate
(Canegrate, 10 Ott 22) A causa del maltempo di domenica 9 ottobre, l'evento di "Puliamo il Mondo nel Parco del Roccolo" è rinviato a domenica 16 ottobre.  Le modalità organizzative rimangono come descritte sulla locandina....
Area Protetta: PLIS Roccolo  |  Fonte: PLIS Roccolo
AVVISO RINVIO PULIAMO IL MONDO NEL PARCO DEL ROCCOLO
(Lurate Caccivio, 04 Ott 22) Cosa sono e come funzionano le Comunità energetiche rinnovabili? L’incontro prevede un approfondimento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, uno strumento di autoproduzione e condivisione di energia da fonti sostenibili. Analizzeremo il funzionamento di questi strumenti e i div...
Area Protetta: PLIS Sorgenti Lura  |  Fonte: PLIS Sorgenti Lura
Come funziona una comunità energetica? Incontro 13 ottobre
lunedì 17 ottobre 2022
(Cadorago, 27 Set 22) Il Parco del Lura, il Parco Sorgenti del Torrente Lura, il Parco dei Mughetti e il Parco del Rugareto propongono un incontro formativo sul tema della gestione forestale all’interno dei PLIS (Parchi Locali d’Interesse Sovracomunale).L'incontro si svolgerà lunedì 17 ottob...
Area Protetta: PR Lura  |  Fonte: PR Lura
La gestione forestale nei PLIS di Pianura
La gestione forestale nei PLIS di Pianura
Altre notizie: < più recenti  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it