Ultime notizie
Fontana e Comazzi: patrimonio inestimabile da difendere e valorizzare
(Lurate Caccivio, 05 Dic 23) Le aree verdi della Lombardia comprendono 24 parchi regionali, 101 parchi di interesse sovracomunale, 3 riserve naturali statali e 67 riserve naturali regionali, 33 monumenti naturali e 246 siti Rete Natura 2000.Un patrimonio definito “eccezionale, da tutelare e da valorizzare. Le parole...
Area Protetta:
PLIS Sorgenti Lura | Fonte:
PLIS Sorgenti LuraFontana e Comazzi: patrimonio inestimabile da difendere e valorizzare
(Cadorago, 05 Dic 23) Le aree verdi della Lombardia comprendono 24 parchi regionali, 101 parchi di interesse sovracomunale, 3 riserve naturali statali e 67 riserve naturali regionali, 33 monumenti naturali e 246 siti Rete Natura 2000. Un patrimonio definito “eccezionale, da tutelare e da valorizzare. Le parol...
Area Protetta:
PR Lura | Fonte:
PR LuraGiornata del suolo 5 dicembre
(Cadorago, 05 Dic 23) In occasione della Giornata Mondiale del Suolo riportiamo la notizia dal sito dell'ENEA:
ENEA sta coordinando il monitoraggio ambientale delle due vasche di laminazione delle acque del torrente Lura, che durante le piene garantiscono la sicurezza idraulica di un’ampia superficie all&rsq...
Area Protetta:
PR Lura | Fonte:
PR LuraCalcolato il sequestro del carbonio
(Lurate Caccivio, 30 Nov 23)
Il Comune di Lurate Caccivio ha realizzato una prima stima della quantità di anidride carbonica sequestrata annualmente dal comparto naturale del proprio territorio, come le numerose aree verdi pubbliche che ospitano 700 alberi catalogati e monitorati e l’area forestale del Parc...
Area Protetta:
PLIS Sorgenti Lura | Fonte:
PLIS Sorgenti LuraDomenica 3 dicembre, evento per la Giornata mondiale del suolo
(Nova Milanese, 29 Nov 23) Domenica 3 dicembre, ore 10.00 - 13.00 Desio - ritrovo presso il parcheggio della Palestra delle Farfalle Vi aspettiamo!...
Area Protetta:
PLIS GruBria | Fonte:
PLIS GruBriale foto
(Cadorago, 28 Nov 23) Si sono conclusi la scorsa domenica, 26 novembre, gli appuntamenti con Cammina Foreste Urbane 2023 nella Valle del Torrente Lura.
L’iniziativa di Legambiente Lombardia, ERSAF e Regione Lombardia, organizzata in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Cadorago, Cermenate, Faloppio, G...
Area Protetta:
PR Lura | Fonte:
PR LuraLe foto delle prime passeggiate
(Lurate Caccivio, 28 Nov 23) Si sono conclusi la scorsa domenica, 26 novembre, gli appuntamenti con Cammina Foreste Urbane 2023 nella Valle del Torrente Lura.
L’iniziativa di Legambiente Lombardia, ERSAF e Regione Lombardia, organizzata in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Cadorago, Cermenate, Faloppio, G...
Area Protetta:
PLIS Sorgenti Lura | Fonte:
PLIS Sorgenti Lura(Brescia, 24 Nov 23) Il 24 novembre è stato firmato l'atto costitutivo dell'Associazione Fondiaria Monte Maddalena. con lo scopo di promuoverne la gestione forestale.
All'Associazione hanno aderito sia soggetti pubblici che privati, interessando un'estensione boschiva totale di 253 ettari....
Area Protetta:
PLIS Colline di Brescia | Fonte:
PLIS Colline di Brescia(Lurate Caccivio, 15 Nov 23)
Da metà novembre il nuovo stand espositivo della valle del Torrente Lura è ospitato presso la scuola secondaria Machiavelli di Cadorago, a disposizione delle classi di scuola primaria e secondaria di Cadorago e Caslino al Piano, che vengono accompagnate nella visita dagli educa...
Area Protetta:
PLIS Sorgenti Lura | Fonte:
PLIS Sorgenti Lura(Cadorago, 15 Nov 23)
Da metà novembre il nuovo stand espositivo della valle del Torrente Lura è ospitato presso la scuola secondaria Machiavelli di Cadorago, a disposizione delle classi di scuola primaria e secondaria di Cadorago e Caslino al Piano, che vengono accompagnate nella visita dagli educa...
Area Protetta:
PR Lura | Fonte:
PR Lura Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>