Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>

(Jenne, 03 Mar 23) L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha indetto la celebrazione del 3 marzo per sensibilizzare sul Valore Natura, ovvero, quanto specie animali e vegetali selvatici contribuiscono allo sviluppo sostenibile e al benessere umano.Le creature selvatiche che popolano ancora la Terra portano mer...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Giornata Mondiale della Fauna Selvatica
Giornata Mondiale della Fauna Selvatica
(Jenne, 03 Mar 23) Si comunica che, a causa del sopraggiunto evento luttuoso, la manifestazione di domani è stata annullata.                                                     ...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Evento annullato
Evento annullato
(Jenne, 02 Mar 23) Con “Legge regionale n. 8” del 29 gennaio 1983 venne istituito il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini (l’area protetta più grande del Lazio), nato dal desiderio di difendere un grande patrimonio naturalistico, ambientale e culturale. Gli anniversari sono sempre un&r...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Mostra 'Gli animali del Parco' visitabile fino al 21 marzo p.v.
Mostra "Gli animali del Parco" visitabile fino al 21 marzo p.v.
I turni del 2023 partiranno da fine marzo fino gennaio 2024
(Pescasseroli, 01 Mar 23) Il volontariato al Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, fin dal principio, ha sempre rivestito un ruolo fondamentale, tanto dal punto di vista operativo quanto dal punto di vista emotivo ed affettivo. Essere volontari per la Natura assume molti significati, ma più di ogni altra cos...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Riparte il progetto Volontari per la Natura!
Creazione graduatoria di allevatori a ricevere materiale in comodato d’uso gratuito per realizzazione di recinti elettrificati mobili a protezione e gestione di ovini e/o caprini al pascolo nelle ore notturne nel Parco
(Assergi, 01 Mar 23) L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, esclusivamente nei territori ricadenti all’interno dei suoi confini, concede, agli allevatori materiale, in comodato d’uso gratuito, per la realizzazione di recinti elettrificati per la protezione e gestione degli ovini e/o ...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE Progetto Comunitario 'LIFE 20NAT_NL_001107 - “Bear-Smart Corridors”- SCADENZA 28 APRILE 2023
CREAZIONE GRADUATORIA DI ALLEVATORI INTERESSATI A PARTECIPARE AL PROGETTO SILOS E A RICEVERE IN COMODATO D’USO GRATUITO SERBATOI PER LO STOCCAGGIO DI MANGIMI
(Assergi, 28 Feb 23) Il presente avviso ha lo scopo di individuare 2 allevatori interessati a partecipare al progetto in oggetto e ricevere in comodato d’uso gratuito silos in vetroresina da 12 m3 da utilizzare per lo stoccaggio delle materie prime da destinare all’alimentazione del bestiame. L’operat...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
AVVISO PUBBLICO - SCADENZA 3 APRILE 2023
SELEZIONE DI IMPRESE PER L’ESECUZIONE DI LAVORI NELL’AMBITO DEGLI INTERVENTI PER IL RIPRISTINO E RESTAURO DEI MANUFATTI IN PIETRA A SECCO E INTERVENTI PER IL RIPRISTINO DELLE INFRASTRUTTURE VERDI – RETE SENTIERISTICA – NEL TERRITORIO DEL PARCO
(Assergi, 28 Feb 23) A seguito dello stanziamento di risorse da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga  avvia una indagine finalizzata all’individuazione di operatori economici da invitare a successive procedure nego...
Area Protetta: PN Gran Sasso  |  Fonte: PN Gran Sasso
AVVISO ESPLORATIVO PER ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE - SCADENZA 28 MARZO 2023
Le foto premiate in mostra al Forte di Bard (AO) dal 26 marzo al 25 aprile 2023
(Pescasseroli, 27 Feb 23) Si è riunita nei giorni scorsi la giuria del Concorso internazionale “Fotografare il Parco”, organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc, Federparchi e la partecipazione del media partn...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
1a Sopravvivenza di Emilio Ricci
1a Sopravvivenza di Emilio Ricci
(Pescasseroli, 26 Feb 23) L’argomento “disturbo”, così centrale nella gestione del Parco e in generale di tutte le Aree Protette, ha e avrà bisogno di  ricerca, conoscenza, approfondimento e molta riflessione da parte di ogni persona rispetto alle azioni quotidiane, soprattutto negli anni...
Area Protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise  |  Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise
Orsi e ciaspole una convivenza possibile!?
Sabato 4 marzo convegno presso il monastero di Santa Scolastica
(Jenne, 23 Feb 23) Con “Legge regionale n. 8” del 29 gennaio 1983 venne istituito il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini (l’area protetta più grande del Lazio), nato dal desiderio di difendere un grande patrimonio naturalistico, ambientale e culturale. Gli anniversari sono sempre un&r...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
Manifesto Convegno
Manifesto Convegno
Altre notizie: < più recenti  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it