Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Bibliografia naturalistica del Delta del Po

Dal volume, curato da Giampaolo Balboni e Luca Tanzi del WWF Ferrara, realizzato e pubblicato per iniziativa congiunta dei Parchi del Delta del Po Emiliano-romagnolo e Veneto, sono stati estratti tutti i riferimenti bibliografici, qui interrogabili dinamicamente

Trovati 140 riferimenti bibliografici. Risultati dal n. 1 al n. 20

Pagina dei risultati:     1  2  3  4  5  6    Successive >

Gruppo Area Autore Anno Titolo Identificazione
AnimaliPlanctonSOLAZZI A., MARZOCCHI M., CAVOLO F.s.d.Phytoplankton researches in the Po River Delta, 1976-1988in "Symposium on the Ecology of the Po River Delta, Albarella, September 16-18, 1990", Collected Contributions, vol.I, 20 pagg., ENEL, SIBM
AnimaliPlanctonFERRARI I., ROSSETTI G.s.d.Zooplankton in the Po River Delta (Terminal reach of the Po di Pila, Sacca del Canarin and nearly sea): a synthesis of research carried out from 1977 to 1988in "Symposium on the Ecology of the Po River Delta, Albarella, September 16-18, 1990", Collected Contributions, vol.II, 37 pagg., ENEL, SIBM
AnimaliPlanctonCECCHERELLI V.U., CORAZZA C., FERRARI I. ed al.s.d.Seasonal evolution of planktonic and benthic communities in relation to growth and decomposition of macroalgae in the Sacca di Goro (Northern Adriatic, Italy)in "Symposium on the Ecology of the Po River Delta, Albarella, September 16-18, 1990", Collected Contributions, vol.II, 23 pagg., ENEL, SIBM
AnimaliPlanctonSEI S., FERRARI I., GHION F.1998Monitoraggio delle condizioni ambientali delle Valli di Comacchio. Lo zooplanctonin Atti Conv.Sci. "Risanamento e tutela della Valli di Comacchio fra conservazione ambientale e valorizzazione produttiva, Comacchio (FE), 25 Settembre 1998", Laguna, 5/98, suppl.: 28-35
AnimaliPlanctonANDREOLI C., MORO I., TOGNETTO L.1998Il fitoplancton delle Valli di Comacchio da gennaio a Dicembre 1997in Atti Conv.Sci. "Risanamento e tutela della Valli di Comacchio fra conservazione ambientale e valorizzazione produttiva, Comacchio (FE), 25 Settembre 1998", Laguna, 5/98, suppl.: 16-23
AnimaliPlanctonANDREOLI C., TOLOMIO C., TOGNETTO L. ed al.1997Phytoplankton and chemical-physical composition of the Caleri Lagoon (North Adriatic Sea) during 1991In "Algol.Studies, 85", Arch.Hydrobiol.Suppl, 119: 95-117
AnimaliPlanctonPOLETTI R., CETTUL K., BOVO F. ed al.1997Distribution of toxic Dinoflagellates and their impact on shellfish along the Northwest Adriatic Seain Atti " VIII International Conference on Harmfull Algae, Vigo (Spain) 25-29 June 1997": 88
AnimaliPlanctonSEI S., ROSSETTI G., VILLA F.1996Variabilità a lungo termine dello zooplancton nel Delta del PoS.IT.E./Atti 17-Ecologia: 471-474
AnimaliPlanctonPOLETTI R., CETTUL K., BOVO F., FRATE R.1996Evoluzione delle dinoflagellate tossiche nell'Alto Adriatico dal 1989 al 1994 e ricaduta sulla commercializzaione dei molluschi eduliin Atti Conv. "Evoluzione dello strato trofico in Adriatico: analisi degli interventi attuati e future linee d'intervento - Workshop 'Determinazione delle biotossine marine DSP e PSP nei molluschi secondo la legislazione italiana. Linee guida per l'estraz
AnimaliPlanctonSEI S., ROSSETTI G., VILLA F., FERRARI I.1996Zooplankton variability related to environmental changes in a eutrophic coastal lagoon in the Po DeltaHydrobiologia, 329:45-55
AnimaliPlanctonANDREOLI C.1995Indagine sul fitoplancton delle Saline di ComacchioConsorzio Padova Ricerche
AnimaliPlanctonSEI S., GAIANI V., FERRARI I.1995Evoluzione recente della struttura dello zooplancton in relazione ai cambiamenti di stato trofico della Sacca di Goroin Atti " XXV Congresso della Società Italiana di Biologia Marina, Alghero (SS) 24-28 Maggio 1994", Biol.Mar.Medit., II, 2: 123-125
AnimaliPlanctonMARIN M.G.1995Valutazione della biomassa planctonica della Sacca di Scardovari mediante l'analisi dell'ATP cellularein Atti "VI Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia, Venezia 26-29 Settembre 1994", S.IT.E./Atti 16- Ecologia: 661-663
AnimaliPlanctonHONSELL G., POLETTI R., POMPEI N. ed al.1995Alexandrium minutum Halim and PSP contamination in the Northern Adriatic Sea (Mediterranean Sea)in Atti "Seventh International Conference on Toxic Phytoplankton, Sendai (Japan) July 12-16th”
AnimaliPlanctonBONI L, GUERRINI F., MALAGUTI A. ed al.1995Dinamiche di crescita di microalghe e potere trofico delle acque delle Valli di Comacchioin Atti "VI Congresso Nazionale della Società Italiana di Ecologia, Venezia 26-29 Settembre 1994", S.IT.E./Atti 16- Ecologia: 589-591
AnimaliPlanctonANDREOLI C., TOLOMIO C., SCARABEI L. ed al.1994Phytoplankton and chemical-physical parameters of the Scardovari Lagoon (Po Delta, North Adriatic Sea) during 1991 and 1992Giorn.Bot.It, 128: 1007-1027
AnimaliPlanctonVIAROLI P., PUGNETTI A., NALDI M., ZACCARIA V.1994Ricerche sul fitoplancton e su crescita e decomposizione di Ulva rigida nella Sacca di Goroin "Sacca Goro: studio integrato sull'ecologia - 2°anno di ricerche": 109-130, Provincia di Ferrara, Franco Angeli, Milano, Tipomonza, Milano
AnimaliPlanctonCOLOMBO G., BISCEGLIA R., ZACCARIA V., GAIANI V.1994Variazioni spaziali e temporali delle caratteristiche fisico-chimiche delle acque e della biomassa fitoplanctonica della Sacca di Goro nel quadriennio 1988-1991in "Sacca di Goro: studio integrato sull'ecologia - 2°anno di ricerche": 9-82, Provincia di Ferrara, Franco Angeli, Milano, Tipomonza, Milano
AnimaliPlanctonCOLOMBO G., BISCEGLIA R., CASTALDELLI G. ed al.1994Risultati di quattro anni di monitoraggio mensile delle acque di una laguna del Delta del Po: la Sacca di Goroin Atti "XXIV Congresso della Società Italiana di Biologia Marina, San Remo 1-5 Giugno 1993", Biol.Mar.Medit., I, 1: 405-406
AnimaliPlanctonFERRARI I., CARRIERI A., GAIANI V.1994Ricerche sullo zooplancton nella Sacca di Goro (Novembre 1988 - Ottobre 1989)in "Sacca di Goro: studio integrato sull'ecologia - 2°anno di ricerche": 131-154, Provincia di Ferrara, Franco Angeli, Milano, Tipomonza, Milano
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it