Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>

(Sassalbo, 13 Dic 23) Tra ecologia, tecnologia, agire umano e le nascenti nuove antropologie cosa può salvare il mondo e preservare l’Appennino? È l’interessante e inedito tema proposto, venerdì 15 dicembre alle ore 17.00 presso l’agriturismo il Ginepro (località Ginepreto di...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Venerdì 14, al via il salotto della sostenibilità promosso dal Parco nazionale
RISOLUZIONE CONTRATTO E SVINCOLO GARANZIA DEFINITIVA
(Sassalbo, 13 Dic 23) SERVIZIO DI PULIZIA SEDI PARCO NAZIONALE DELL’APPENNINO TOSCO EMILIANO LOC. DI SASSALBO (MS) E LIGONCHIO (RE) - TRIENNIO 2022-2025 - RISOLUZIONE CONTRATTO E SVINCOLO GARANZIA DEFINITIVA cessazione del contratto in data 30.11.2023 Ditta "GRATTACASO S.R.L. UNIPERSONALE"...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Una giornata nella natura dalla sfagneta all'uscita in canoa
(Lago di Massaciuccoli, 12 Dic 23) Una giornata presso il lago di Massaciuccoli tra volontariato e gita in canoa. Domenica 17 dicembre Legambiente Pisa propone un’uscita particolare: si inizia la mattina con l’attività presso la sfagneta della Riserva del Chiarone, un luogo unico dove osservare ...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Sul lago di Massaciuccoli doppia escursione
13 dicembre, ore 15.30 – 18.00, FORUM della Carta Europea per il Turismo Sostenibile e Giornata della Trasparenza.
(Sede Parco Cinque Terre, 11 Dic 23) Partecipazione in modalità on-line sulla piattaforma Zoom: iscrizione al link https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_NtEMU9qVTv-YrGgJJR5lGg#/registration L'evento si svolgerà nell'ambito della Giornata della Trasparenza, appuntamento annuale istituzionale per il qu...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
FORUM CETS 2023: Turismo Sostenibile, pianificazione e trasparenza: una strategia condivisa
Alla Corte di Giarola sabato 16 dicembre
(11 Dic 23) La presenza e la diffusione delle specie aliene (IAS, Invasive Alien Species) è una delle principali cause di perdita di biodiversità. Il fenomeno è noto da diversi anni ma negli ultimi tempi ha assunto proporzioni preoccupanti, tanto da indurre la UE e gli Stati membr...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Evento finale SOS Biodiversità
Evento finale SOS Biodiversità
(Sassalbo, 09 Dic 23) Ci sono le immagini della Pietra di Bismantova e del Parco nazionale dell’Appennino all’ingresso del Parco nazionale cinese del monte Wugong (forte di 450 dipendenti) che, ogni anno, registra oltre 4 milioni di visitatori che salgono a pagamento sulla sommità dello spettacolare su...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il Parco nazionale dell’Appennino con Bismantova in Cina al Wugongshan national Park
70 anni di Cerreto Laghi
(Sassalbo, 09 Dic 23) Cerreto Laghi (in Comune di Ventasso) compie 70 anni. Ancora si auto-definisce 'stazione', ma in realtà, in 70 anni, è diventato un paese. Paese o new-town che dir si voglia. 'Erano terre di pastori e carbonai e stanno diventando luoghi di nuovi turismi della natura e delle stagioni', ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
LA LETTERA di Fausto Giovanelli
Codice CIG: Z093CDB109
(Sassalbo, 07 Dic 23) In data 23.11.2023, con determinazione dirigenziale n.399, è stata aggiudicato quanto in oggetto alla Spett.le “B.V.C. GLOBAL SERVICE S.R.L.” (C.F. e P.IVA: 02693400745) con sede in Viale Tupparello, 38 - 72015 Fasano (BR).  Gli atti sono reperibili all'albo pretor...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Causa maltempo il laboratorio è stato ANNULLATO
(sede Parco Cinque Terre, 06 Dic 23) Laboratorio didattico gratuito "Che riciclo questo Presepe!" Attività consigliata dai 4 anni in poi Per informazioni e prenotazioni: Telefonare al 3939084775 dalle 9 alle 17   Primo turno ore 14.45 (N.1 statua): 10 partecipanti;   Secondo turno ore 15.30 (N.1 statua...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Annullato   il laboratorio  ”Che riciclo questo Presepe!
Tante domande, in primavera un nuovo appuntamento formativo. Anche Caritas La Spezia aderisce al progetto.
(Sede Parco Cinque Terre, 06 Dic 23)  Ha preso il via ieri il secondo corso sulle tecniche costruttive di muri a secco previsto nell’ambito delle azioni di Stonewallsforlife, progetto europeo di cui il Parco Nazionale delle Cinque Terre è capofila, che ha l’obiettivo recuperare sei ettari di muri a sec...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Stonewallsforlife: al via il II corso manutentori
Altre notizie: < più recenti  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it