Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13     più vecchie>

(Sassalbo, 07 Mag 24) San Romano in Garfagnana - Ora produce energia e ha una nuova e sostenibile veste lo storico Rifugio Miramonti, situato nella suggestiva località dell'Orecchiella nel Comune di San Romano in Garfagnana. Grazie alla collaborazione tra il Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e il Comun...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Nuova vita per il Rifugio Miramonti grazie a Parco Nazionale Appennino e Comune di San Romano
E’ entrato nella fase operativa il progetto condotto dal Dipartimento di Biologia dell'Università di Pisa, con il sostegno del Parco, finalizzato alla ricostruzione del profilo antropologico delle popolazioni locali, attraverso l'analisi del genoma.
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 06 Mag 24) Il progetto, intitolato "Cinque Terre in Cinquanta Genomi", ha recentemente avviato la fase dei prelievi volontari, coinvolgendo 50 uomini selezionati dalle diverse località delle Cinque Terre. Volontari, rappresentanti delle famiglie storicamente radicate nell'area, che sono stati scel...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Cinque Terre in cinquanta genomi: dinamiche di popolamento e aspetti evolutivi
Nasce a Pisa un modello di gestione replicabile in tutta Europa
(San Rossore, 06 Mag 24)   Foreste più resistenti ai cambiamenti climatici: lo studio europeo in corso a San Rossore diventa un modello di gestione replicabile a livello internazionale. Sta per giungere alla conclusione il progetto LIFE SySTEMiC che ha coinvolto università e aree protette italiane, slove...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
A San Rossore foreste resistenti ai cambiamenti climatici
Modalità di rilascio delle proroghe fino al 31 maggio 2024, alle autorizzazioni a svolgere attività commerciale nell’area marina protetta, rilasciate con disciplinare 2023.
(sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 04 Mag 24) Nelle more dell’approvazione del Disciplinare integrativo 2024, il Parco dispone il rilascio delle proroghe straordinarie e provvisorie a svolgere attività nell’Area marina Protetta delle Cinque Terre fino al 31 maggio 2024. IMPORTANTE: Le attività che hanno...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Avviso AMP: proroghe straordinarie e provvisorie alle autorizzazioni
Serve la collaborazione di tutti per proteggerlo. L'importante contributo del Centro Ornitologico e dei volontari
(Lecciona, 03 Mag 24) Il fratino è tornato a nidificare nel Parco: nei giorni scorsi alla Lecciona la scoperta dei volontari del Centro Ornitologico Toscano, che costantemente monitorano le spiagge toscane. Grazie all'impegno di Legambiente Versilia, WWF Alta Toscana e Lipu, in accordo con l'Ente Parco e con il Co...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Foto di Tommaso Lipparelli
Foto di Tommaso Lipparelli
La Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano chiama a raccolta le imprese ristorative del proprio territorio attente ai temi della sostenibilità per valorizzarle e sviluppare progetti in rete.
(Sassalbo, 02 Mag 24)   La Riserva della Biosfera Appennino tosco-emiliano dà vita al Network dei “Ristoranti della Biosfera”, un progetto che mira a valorizzare il settore ristorativo del territorio e stimolare una relazione costruttiva tra le imprese locali e gli Enti Parco coinvolti nel Ricono...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
“Ristoranti della Biosfera”: partono le iscrizioni al network per la ristorazione sostenibile
Menzione speciale al Parco delle Cinque Terre per lo scatto di Vernazza dell'autore Lorenzo Tombolini, nella sezione Stories
(Sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 01 Mag 24) Il Parco delle Cinque Terre conquista un premio nella 15a edizione di Obiettivo Terra 2024, il concorso fotografico nazionale dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità e delle tradizioni enogastronomiche, agricole, ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Concorso fotografico Obiettivo Terra 2024: premiata la foto delle Cinque Terre
Dal 1° maggio, attivo ogni giorno, dalle 8.30 alle 12.30
(Riomaggiore, 30 Apr 24) Dal 1° maggio presso l’Info Point del Parco alla Stazione ferroviaria della Spezia, sarà attivo il nuovo “sportello guide”: un servizio dedicato all’acquisto in loco della Cinque Terre Card da parte di guide e tour leader, attivato per ridurre i tempi di attesa e d...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
(Sarzana, 29 Apr 24) Partito il nuovo corso abilitante per neutralizzatori di nidi di Vespa Velutina. Il corso tenuto da Apiliguria prevede alcuni incontri teorici ed alcuni pratici. Per informazioni ed iscrizioni: Daniele 3288984695...
Area Protetta: PR Montemarcello Magra  |  Fonte: PR Montemarcello Magra
Corso per neutralizzatori di nidi di Vespa Velutina
Il calendario di appuntamenti del Parco con trekking in natura, pedalate, snorkeling, visite in cantina con guide esperte, tra i servizi della Cinque Terre Card.
(Sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 29 Apr 24) Torna il calendario di appuntamenti nel Parco nazionale delle Cinque Terre con trekking in natura, pedalate, snorkeling, visite in cantina con guide esperte e tanto altro ancora, tra i servizi della Cinque Terre Card. Da est a ovest, dalla costa al crinale, alla scoperta del Parco e della sua biodi...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Cinque Terre Walking Park 2024: dal 1° maggio fino al 31 ottobre
Altre notizie: < più recenti  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it