Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>

Domenica 22 ottobre con Camminaparchi
(15 Ott 23) Tradizione e modernità: percorreremo una parte dell'antica via di Linari e il nuovo Sentiero d'Arte, tra installazioni e suggestivi filari di vigneti Nel periodo autunnale le colline di Torrechiara si incendiano di rosso, di giallo e di marrone, rendendo il Castello ancora pi&...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Vigneti a Torrechiara
Vigneti a Torrechiara
Performance e forum di Teatro Legislativo a cura di Adelita Husni-Bey - Ex Chiesa di San Lorenzo Biblioteca Bertoldi ore 19.00
(Argenta, 13 Ott 23) Sabato 21 ottobre 2023 - alle 19:00 - presso Ex chiesa di San Lorenzo — Biblioteca comunale “F. L. Bertoldi” di Argenta (FE) si conclude il percorso di Teatro Legislativo, progetto artistico partecipativo condotto dall’artista Adelita Husni-Bey con la performance e forum pubb...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Locandina
Locandina
Sabato 14 ottobre 2023, ore 11.00 - Manifattura dei Marinati - Soppalco della Calata
(Comacchio, 13 Ott 23) Un'occasione per approfondire con i ricercatori e i partner che sostengono l'iniziativa i dati raccolti e le possibili prospettive future Gli studi sulla specie confermano che le anguille delle Valli di Comacchio hanno la più alta percentuale riproduttiva a livello na...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Lifeel: il progetto europeo per la conservazione dell'anguilla
Premiazione del Concorso internazionale di fotografia. Sabato 14 ottobre, ore 18.00 Manifattura dei Marinati - Sala degli Aceti, Comacchio
(Comacchio, 11 Ott 23) Settecentotrentadue autori, 3600 fotografie pervenute, 124 le immagini selezionate dalla giuria: questi in sintesi i numeri del Concorso fotografico internazionale sul tema ACQUA E…WATER AND… realizzato dal Parco del Del...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
ACQUA E…WATER AND…
Il 13 ottobre a Bologna, nella sede della Regione, un evento per celebrare questo importante riconoscimento
(Sassalbo, 10 Ott 23) La Regione Emilia-Romagna ha centrato uno straordinario obiettivo: l’iscrizione nella lista dei beni naturali del Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco del Carsismo e grotte nelle evaporiti dell’Appennino settentrionale. Un sito seriale composto...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Carsismo e grotte nelle evaporiti nell'Appennino Settentrionale Patrimonio mondiale Unesco: uno straordinario valore per l'Emilia-Romagna e per l'Italia
Ecco i vincitori del mondiale del fungo
(Sassalbo, 09 Ott 23) Complice un sole da cambiamento climatico. Complice l’incredibile afflusso di mezzo migliaio di persone. Complice la scoperta di un nuovo modo di vivere il bosco. Va in rassegna la nona edizione del Mondiale del Fungo di Cerreto Laghi, dove la sfida era a chi “rispettava di più il...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Cerreto, dall'Italia e dal mondo nel segno della custodia del bosco.
Trekking e yoga nel Piacenziano sabato 14 ottobre
(09 Ott 23) Un'escursione fra vigneti e calanchi, ammirando il castello di Vigoleno in lontananza, la splendida Pietra Nera e poi adeguata conclusione con una pratica di yoga. Andremo su un crinale da cui godremo un'ottima vista sulla Val Stirone e sulla Valle Ongina, al confine tra le province d...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Borgo di Vigoleno
Borgo di Vigoleno
Domenica 15 ottobre nel Parco dei Cento Laghi
(09 Ott 23) Colori che guardano in cielo...mentre gli occhi ammirano il foliage dal balcone naturale del Parco Un itinerario nel cuore della piccola e incontaminata Val Bratica ci regalerà la magia dei colori autunnali. Saliremo dall'abitato di Casarola quota 1004 m. s.l.m. seguendo...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Monte Navert
Monte Navert
Domenica 15 ottobre nella Riserva della Parma Morta
(09 Ott 23) Domenica 15 ottobre alle ore 15,30 il terzo appuntamento della rassegna "Uscite d'autunno in natura per famiglie" presso la Riserva Parma Morta per esplorare e documentare in un modo speciale il mondo delle piante che caratterizzano questa preziosa area di pianura. L'iniziativa ...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
L’erbario d’autunno
L’erbario d’autunno
Laboratorio per bambini dal MuMAB domenica 15 ottobre
(08 Ott 23) Una passeggiata nel Podere dedicata solo ai bambini e all'osservazione di alcune specie arboree. Con taccuino, matita e strumenti di disegno i bambini si fermeranno a studiare alcuni alberi sul percorso, osservandone il cambiamento stagionale e disegnando sul loro taccuino l'albero secondo il metodo...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Gli alberi di Bruno Munari
Gli alberi di Bruno Munari
Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it