Regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tipologie
Parchi Nazionali
Parchi Interregionali
Parchi Regionali
Aree Marine Protette
Riserve Statali
Riserve Regionali
Rete Natura 2000
Riserve Biosfera MAB
Geoparchi UNESCO
Altre Aree Protette
Grandi sistemi
Alpi
Appennini
Bacino del Po
Coste e Isole
Dolomiti
Fiumi e Laghi
Zone urbane e periurbane
Parchi, Riserve e altre Aree Naturali Protette sulle
Zone urbane e periurbane in Campania
Versione Italiana
English Version
Deutsche Übersetzung
Version française
Tutte le regioni
Piemonte
Lombardia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Campania
Sicilia
Mappa interattiva
Segnalazioni
News e Comunicati
Itinerari
(11)
Guide e accompagnatori
(40)
Dove dormire
(15)
Dove mangiare
(3)
Prodotti tipici
(6)
Produttori
(15)
Guide, DVD e gadget
(8)
(PN Vesuvio)
(foto di Archivio EPNV)
Versione grafica
Versione solo testo
Versione alta visibilità
Il Trenino a Cremagliera
L’itinerario si snoda lungo il tragitto del trenino, reso noto dalla canzone Funiculì funiculà, che da Pugliano portava all’Eremo attraverso le lave del 1872 e del 1944....>>
(PN Vesuvio)
Itinerari
11 segnalazioni. Risultati dal n. 1 al n. 11
(ordinamento: Georif. > Itinerario)
Georif.
Itinerario
Percorribilità
Interesse
si
A piedi
Per tutti
Flora
Fauna
Panorama
Storia
Attraverso la Riserva Tirone
Sentiero N. 4 - Il Tracciato si sviluppa all'interno della Riserva Forestale di Protezione Tirone Alto Vesuvio
Partenza:
Ercolano
(
PN Vesuvio
)
A piedi
Media
6 h
Il Fiume di Lava
Sentiero N. 9 - L'emozione di passeggiare su una colata lavica, attorniati da un paesaggio quasi lunare
Partenza:
Ercolano
(
PN Vesuvio
)
A piedi
Bassa
1 h
Il Gran Cono
Sentiero N. 5 - Risalire il sentiero del Gran Cono rappresenta un'esperienza unica
Partenza:
Ercolano
(
PN Vesuvio
)
A piedi
Media
4 h
Il Monte Somma
Sentiero N. 3 - Affascinante itinerario ad anello che conduce sino a Punta Nasone, la vetta più alta del Monte Somma
Partenza:
Ercolano
(
PN Vesuvio
)
A piedi
Alta
5 h 30 m
Il Trenino a Cremagliera
Sentiero N. 8 - L'itinerario ricalca il percorso storico per l'ascesa al Vesuvio dalla cittadina di San Sebastiano
Partenza:
San Sebastiano al Vesuvio
(
PN Vesuvio
)
A piedi
Media
2 h
Il Vallone della Profica Paliata
Sentiero N. 7 - L'itinerario si snoda alle pendici del versante meno conosciuto del Monte Somma
Partenza:
Via Profica P. (San Giuseppe Vesuviano)
(
PN Vesuvio
)
A piedi
Media
3 h
L'Olivella
Sentiero N. 10 - L'itinerario ripercorre lo stradello dell'Olivella, tra le campagne di Sant'Anastasia
Partenza:
Via dell'Olivella (Sant'Anastasia)
(
PN Vesuvio
)
A piedi
Bassa
2 h 30 m
La Pineta di Terzigno
Sentiero N. 11 - Il sentiero è strutturato in un percorso pianeggiante, all'interno di una fitta pineta
Partenza:
Via Vecchia Campitelli (Terzigno)
(
PN Vesuvio
)
A piedi
Bassa
30 m
La Valle dell'Inferno
Sentiero N. 1 - I luoghi più belli e gli ambienti più rappresentativi dell'area protetta
Partenza:
Ottaviano
(
PN Vesuvio
)
A piedi
Alta
7 h
Lungo i Cognoli
Sentiero N. 2 - Gli scenari del Somma-Vesuvio più suggestivi e selvaggi
Partenza:
Ottaviano
(
PN Vesuvio
)
A piedi
Alta
8 h
Lungo la Strada Matrone
Sentiero N. 6 - Il sentiero ripercorre l'antica strada tracciata dai fratelli Matrone per risalire al Gran Cono
Partenza:
Via Cifelli (Trecase)
(
PN Vesuvio
)
A piedi
Media
7 h
© 2025 -
Parks.it