Con Patrick Martini lungo gli itinerari cicloturistici
(07 Dicembre 2023) Bello e suggestivo il video della terza puntata di Emilia Bike Experience andato in onda su SKYSPORT e CIELO.Il collega Marco Rossi del servizio Comunicazione ha accompagnato Patrick Martini lungo gli itinerari nei nostri Parchi.Tanti i luoghi...
(06 Dicembre 2023) Anche quest'anno patrociniamo con piacere la bella iniziativa della Pro Loco Scipione e Case Passeri dei "Presepi naturali nel Parco dello Stirone".Una formula semplice per tutti: costruire Presepi con materiali naturali o di riciclo ed esporli in...
(05 Dicembre 2023) A Mezzani (PR) nella nostra Riserva Parma Morta sono iniziati i lavori del progetto “PRI-08, INTERVENTO PER LA TUTELA E L’INCREMENTO DELLA BIODIVERSITA’ NELLE AREE PROTETTE E NEI SITI RETE NATURA 2000 DELLA MACROAREA EMILIA...
(05 Dicembre 2023) Dicembre è arrivato! Le festività natalizie sono dietro l'angolo e un po' di neve ha ricoperto prati e boschi.Il MuMAB - Museo Mare Antico e Biodiversità presso Millepioppi a Salsomaggiore Terme modifica gli orari di apertura:-...
(05 Dicembre 2023) Sapete che la corona di montagne che circonda l'alta valle del Taro la difende dall'inquinamento luminoso della pianura padana e della costa ligure-tirrenica? Questo rende le notti valtaresi buie e perfette per l'osservazione della volta celeste....
Laboratorio gratuito di cucina per famiglie in Agrilab
(05 Dicembre 2023) Si sa! A Natale si è tutti più buoni! Cosa c'è di più bello di creare un dolce regalo per chi vuoi bene? Biscottini colorati da appendere al tuo albero di Natale e da degustare in famiglia nel giorno più bello...
(27 Novembre 2023) Laboratorio per adulti e ragazzi per imparare a costruire vari tipi di mangiatoie per gli uccelli, sia in legno che con materiali di recupero.Scopriremo anche come posizionare le mangiatoie, quali cibi fornire e quali vanno assolutamente evitati....
(27 Novembre 2023) Domenica 3 dicembre alle ore 15,00 il terzo appuntamento, presso il Parco fluviale del Taro a Giarola, per esplorare e andare alla ricerca di un elemento della Natura che darà l'inizio al nostro specialissimo racconto…L'iniziativa si...
(27 Novembre 2023) Utilizzando i vecchi bottoni, bambini e genitori potranno realizzare simpatici personaggi e decorazioni da appendere all'albero.Età: 4-10 anniIl laboratorio si tiene domenica 03 dicembre 2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00.Attività...
Laboratorio per bambini al MuMAB domenica 03 dicembre
(27 Novembre 2023) Quella della stampa tipografica è un'arte millenaria fatta di pazienza e precisione.Non sposteremo caratteri in terracotta come facevano in Oriente già nell'anno Mille e non metteremo sotto la pressa pesanti caratteri...
(21 Novembre 2023) Venerdì 24 novembre è San Prospero, patrono di Collecchio (PR).Per questo motivo tutti gli uffici dell'ente, sia quelli presenti nel comune di Collecchio sia le sedi negli altri comuni, saranno chiusi per l'intera giornata.Per ogni...
Attività scientifica per bambini sabato 25 novembre
(20 Novembre 2023) Piccoli scienziati al museoCi credete che nel nostro stagno, oltre alle rane, ci sono migliaia di piccoli organismi viventi? Ci trasformeremo in veri scienziati. Preleveremo dei campioni d'acqua e li analizzeremo al microscopio come in un vero...
Uscite d’inverno in natura per famiglie nel Parco Boschi di Carrega
(19 Novembre 2023) Domenica 26 novembre alle 15,00 il secondo appuntamento al Parco Boschi di Carrega per andare insieme alla ricerca di tracce e materiali naturali misteriosi su cui investigare.Richiesta una buona dose di curiosità e fantasia!L'iniziativa si...
Laboratorio per ragazzi al MuMAB nel Parco dello Stirone e Piacenziano
(19 Novembre 2023) Una passeggiata nel Podere dedicata solo ai bambini e all'osservazione di alcune specie arboree. Con taccuino, matita e strumenti di disegno i bambini si fermeranno a studiare alcuni alberi sul percorso, osservandone il cambiamento stagionale e...
Al Teatro alla Corte di Giarola domenica 26 novembre
(19 Novembre 2023) Domenica 26 novembre alle ore 16.30 la compagnia teatrale UOT - Unità di Organizzazione Teatrale presentaSignorina VolkIncontro di narrazione teatralizzata a cura di Consuelo Ghiretti.Domenica 26 novembre presso il Teatro alla Corte,...
Asini nel Cuore nel Parco Boschi di Carrega domenica 26 novembre
(19 Novembre 2023) Ti piacerebbe partecipare in famiglia a una passeggiata nella natura nel Parco Boschi di Carrega, accompagnati dal placido incedere di dolci asinelli?A poca distanza da Parma si può! CamminAsino: un progetto di educazione ambientale per...
(19 Novembre 2023) Percorriamo le piste del lupo alla scoperta dei segreti del signore della foresta europeaEscursione guidata dedicata alle tracce di presenza del lupo: orme, fatte, resti di animali predati e anche immagini scattate automaticamente dalle...
Un incontro gratuito a Cavriago (RE) giovedì 30 novembre
(18 Novembre 2023) Una nuova specie è giunta in Pianura Padana per espansione naturale: lo sciacallo dorato, un canide di medie dimensioni di origine orientale.In un incontro organizzato dalla Sezione CAI di Cavriago (RE), impariamo a conoscerne il...
(17 Novembre 2023) Un nuovo appuntamento con la Festa dell'Albero in Alta Val Taro, territorio ricco di alberi e foreste - Festeggiamo la Giornata dell'Albero con Parchi del Ducato, WWF Parma, Legambiente Parma, Guardie Ecologiche di Legambiente Parma con una...
(16 Novembre 2023) Il progetto monitring che si svolge da diversi anni nell'Area Naturalistica Le Chiesuole, ha lo scopo di monitorare l'avifauna, in particolare i passeriformi, tramite l'inanellamento a scopo scientifico. In questo progetto hanno grande...