Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>

Premiato ieri a Massa Lubrense durante la serata organizzata dal Parco Marino di Punta Campanella. Al secondo posto la romana Maria Elena Crispino, terzo Aventino Zuddas della penisola sorrentina.
(28 Giu 19) Il primo piano spettacolare della murena nera vince la seconda edizione del concorso fotografico amatoriale subacqueo "Mare delle Sirene", promosso dall'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Ad aggiudicarsi il primo premio il napoletano Giancarlo Grimaldi con foto scattate in apnea. Oltre la mur...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Concorso fotosub 'Mare delle Sirene', vince il napoletano Crimaldi con la murena nera
Giovedì 27 giugno serata a Marina del Cantone per celebrare l'inizio del Corso di Biologia Marina e premiare i vincitori del concorso fotografico promosso dall'Amp Punta Campanella.
(26 Giu 19) Una serata all'inseg­na del mare, nelle sue tante sfaccettatu­re e meraviglie. Il fascino del mare di notte, la biologia marina, le foto subac­quee. Giovedì 27 giu­gno a Marina del Can­tone, presso il divi­ng Nettuno, si terrà l'evento organizzato dal Parco Mari...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Le meraviglie del ma­re delle Sirene, tra biologia e foto sub­acquee
I tre giorni di #Zerobarriere con Hsa Italia, Regno di Nettuno, ANS Diving e Fidas: “Perché la bellezza deve essere anche inclusione”
(17 Giu 19) Tutti insieme appassionatamente per scoprire il mare di Ischia. Con il sorriso sulle labbra, abbattendo gli ostacoli ed esplorando i fondali più belli. Si è conclusa la tre giorni di #ZeroBarriere, la manifestazione organizzata da HSA Italia, Area Marina Protetta Regno di Nettuno, ANS ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Dopo Punta Campanella anche a Ischia immersioni per disabili
Tempo fino al 23 giugno per inviare lo scatto vincente. La cerimonia di premiazione durante il Corso di Biologia Marina, dal 24 al 29 giugno a Massa Lubrense
(14 Giu 19) Basta uno scatto, un attimo da cogliere e si può vincere il premio per la foto dell'anno nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. C'è tempo fino al 23 giugno per inviare le foto subacquee che poi saranno giudicate da una giuria di esperti, tra fotosub e docenti universitari. ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, tra 10 giorni il premio per la foto dell'anno nel 'Mare delle sirene'
312 pagine di cultura, tradizione, territorio ed enogastronomia
(13 Giu 19) “Il nostro Territorio è straordinario, dalla Costa alle Aree Interne, in ogni angolo è possibile scoprire scorci o panorami di immensa bellezza. Sono particolarmente lieto ed orgoglioso che a raccontarlo sarà una delle più prestigiose Guide nazionali. Da domani,...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni protagonista de Le Guide di Repubblica
Tutto pronto per la Festa del Pescato di Paranza, in programma dal 14 al 16 giugno 2019 presso Campo dei Rocchi, Lago di Castellabate
(05 Giu 19) Dopo il successo dello scorso anno, anche per questa edizione ci sarà la padella gigante di Camogli. La novità di quest'anno, dopo i laboratori delle scorse edizioni sulle eccellenze cilentane, come la mozzarella nella mortella e la triglia rossa di Licosa, sarà un percorso guid...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Percorso guidato di salatura delle alici alla Festa del Pescato di Paranza
Avvistamento spettacolare e raro nelle profondità dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella
(03 Giu 19) Sembra un'antica strada romana sommersa dal mare. Ma lo scatto subacqueo di Fabio Masiello e Marco Bartolomucci ritrae invece nidi di Menole. Avvistati nelle ultime settimane a Napoli, nel sito di immersione Pentapalummo, e sul fondale dell'Isca, zona B dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella....
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Isca, i nidi di Menole sembrano un antico basolato romano
Tolleranza zero per chi non rispetta il Territorio
(23 Mag 19) Questa mattina nell’ambito della conferenza stampa che si è svolta presso la Procura di Vallo della Lucania, alla presenza del Procuratore Generale Antonio Ricci e del Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, è stato sottoscritto l...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Accordo tra Parco Nazionale del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania contro l'abusivismo
(23 Mag 19) La Divisione Sub Marevivo nasce nell'Area Marina Protetta Santa Maria di Castellabate per opera di Natale De Santis, presidente dell'A.S. Cilento Sub New, e di un gruppo di amici amanti del mare. Lo scopo è di promuovere e diffondere una mission importante volta a tutelare la biodiversit&agra...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Nasce Marevivo… Divisione Sub a Castellabate
Il 25 maggio incontro pubblico presso il Centro Visite dell'Area Marina Protetta a Massa Lubrense. Il mistero delle "jelly balls" e altri avvistamenti al centro del dibattito con Roberto Sandulli dell'università Parthenope
(22 Mag 19) Una sfera grande e misteriosa nei fondali di Punta Campanella. Una sorta di "alieno" avvistato nel 2011 da alcuni subacquei. La notizia e le foto fecero il giro del web. Un caso quasi unico in Italia e molto raro nel mondo, denominato jelly balls. Un mistero risolto dal professor Roberto Sandull...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Cittadini ricercatori, sabato giornata citizen science nel Parco Marino Punta Campanella
Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it