Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26     più vecchie>

Dalla CO2 alle plastiche in mare, dal marketing sociale all’archeologia: sabato 16 marzo “FONDAmentaLI”, il seminario pubblico del Regno di Nettuno al centro congressi di Lacco Ameno
(13 Mar 19) Lo spiaggiamento di un capodoglio il 24 dicembre a Forio, quello di migliaia di esemplari di krill mediterraneo a inizio gennaio a Lacco Ameno. La moria della Pinna nobilis, la comune nacchera di mare, nel Mediterraneo. E ancora: le emissioni gassose sommerse nei fondali di Ischia, finestr...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Le meraviglie dei fondali fra equilibri e minacce: a Ischia esperti da tutta Italia
La collaborazione parte dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
(05 Mar 19) Un weekend all’insegna dell’ambiente, della natura e della collaborazione tra l’Italia e la Norvegia. Una due giorni, in cui il Presidente nazionale del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, accompagnato dal direttore Romano Gregorio ha firmato ...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Il Presidente del Parco Tommaso Pellegrino e il Direttore Romano Gregorio con il Ministro dell'Ambiente norvegese Ola Elvestuen
Il Presidente del Parco Tommaso Pellegrino e il Direttore Romano Gregorio con il Ministro dell'Ambiente norvegese Ola Elvestuen
Sabato 16 marzo seminario pubblico sui fondali dell'Area Marina protetta di Ischia e Procida
(04 Mar 19) Un incontro per svelare i segreti e aprire lo scrigno del tesoro sommerso del Regno di Nettuno. Sabato 16 marzo si terrà a Lacco Ameno sull'isola di Ischia, un seminario pubblico sui fondali dell'Area Marina protetta. "Fondamentali", questo il nome dato al convegno che si svolgerà a pa...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
I tesori nascosti del Regno di Nettuno
Il Parco aderisce e invita i Comuni del Parco ad un gesto simbolico
(27 Feb 19) Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio, Sergio Costa, in occasione della  campagna di comunicazione ambientale “M’illumino di meno” chiama a raccolta i Parchi per un’adesione fattiva all’iniziativa, con un gesto simbolico, quello dello spegni...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Campagna di comunicazione ambientale 'M'illumino di meno'
Sabato la presentazione di un report sulla raccolta RAEE nei Comuni del Parco
(20 Feb 19) Sabato 23 febbraio, alle ore 10.00 presso il Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità, in località Montesani, verrà presentato un report contenente i dati della raccolta dei RAEE nei Comuni del Parco e sarà illustrato il progetto di sensibilizzazione collettiva dal tito...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Tutto pronto per la nona edizione del corso rivolto a studenti e appassionati. Una settimana in costiera tra immersioni,lezioni didattiche e serate a tema.
(05 Feb 19) Un'intera settimana da trascorrere tra immersioni, paesaggi mozzafiato, lezioni con docenti universitari e piacevoli serate a tema. Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Corso di Biologia Marina, giunto alla nona edizione. Il corso, rivolto a studenti, laureati o appassionati del mare, si svolge, c...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
A scuola di Biologia nel Parco Marino di Punta Campanella, aperte le iscrizioni per i corsi di giugno
Nei consigli saranno utilizzati solo i tablet
(04 Feb 19) Dopo il Parco “Plastic Free” si va verso il Parco “carta Free”. Lo ha annunciato il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, nell’ultima riunione del Consiglio Direttivo. Saranno attuate importanti e concrete iniziativ...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Il Parco presenta nella capitale economica i prodotti del territorio
(04 Feb 19) L’11 febbraio 2019 il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni approda a Milano per presentare, in uno scenario nazionale, l’eccellenza della provincia a sud di Salerno con i migliori prodotti legati al territorio. Due saranno gli appuntamenti ufficiali, il primo alla Borsa Internazi...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
La Rete del Gusto della Dieta Mediterranea l'11 febbraio approda a Milano
(28 Gen 19) In tal senso sono state avviate una serie di attività volte alla riqualificazione e alla salvaguardia della duna alla frazione Lago di Castellabate. Il progetto, condiviso con il Comune di Castellabate ed in particolare con i  Consiglieri Assunta Niglio (delegata all'Area Marina Protetta...
Area Protetta: PN Cilento e Vallo di Diano  |  Fonte: PN Cilento e Vallo di Diano
Giglio Marino
Giglio Marino
Tutela dell'ambiente e scambio culturale. Sei studenti provenienti da Francia; Spagna; Portogallo e Lettonia hanno collaborato per 9 mesi con il Parco Marino di Punta Campanella
(06 Dic 18)  Hanno monitorato la Baia di Ieranto a bordo di canoe per evitare l'invasione di barche. Hanno controllato per qualche notte i nidi di tartarughe lungo le coste campane. Hanno ripulito spiagge e mare con i retini. E incontrato centinaia di persone, associazioni, bambini del territorio, per info...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
I ragazzi dell' 'Erasmus del mare' salutano la penisola sorrentina
Altre notizie: < più recenti  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it