Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11     più vecchie>

Domenica mattina all'alba spettacolare avvistamento nel cielo di Marina della Lobra a Massa Lubrense
(29 Mag 22) Uno stormo di fenicotteri rosa ha attraversato questa mattina all'alba l'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Gli uccelli sono stati avvistati sul cielo di Marina della Lobra, a Massa Lubrense. Presenti in Italia e anche nelle zone di Punta Campanella, non è facile però avvistarli...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Stormo di fenicotteri rosa attraversa l'Amp Punta Campanella
E' un grosso maschio, si chiama Nicolantonio, fu recuperato in fin di vita il 4 aprile da un pescatore di Salerno e dallo staff di Punta Campanella. Curato dal Turtle Point di Portici stamattina è di nuovo libero
(16 Mag 22) È tornata in mare questa mattina, dalla spiaggia di Meta di Sorrento. La tartaruga recuperata il mese scorso in fin di vita dallo staff dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella è ora di nuovo libera di nuotare nel Mediterraneo. È un grosso maschio, ribattezzato Nicolantonio...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Parte la campagna informativa di "Caretta in Vista" in Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana
(12 Mag 22) Una scia inconfondibile, simile a quella di un piccolo trattore sulla sabbia. È la traccia lasciata da mamma tartaruga per deporre le sue uova sulla spiaggia. Fondamentale riconoscerla, per evitare che il nido venga distrutto involontariamente, soprattutto in arenili affollati nei mesi estivi...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Tartarughe, occhio alle tracce sulla sab­bia
Confermato il pokerissimo degli anni precedenti. Il vessillo sventolera' ancora nei comuni di Massa Lubrense, Positano, Sorrento, Piano di Sorrento e Vico Equense
(10 Mag 22) Quattro comuni della penisola sorrentina, più Positano in costiera amalfitana, confermano le bandiere blu degli ultimi 2 anni. Sono ben 5 le località nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella a poter esporre il vessillo, indice di buona qualità delle acque, di servizi e di s...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, 5 bandiere blu nell'Area Marina Protetta
Questa mattina operazione di pulizia a Marina Piccola. Rimosse soprattutto plastica, lattine e polistirolo. "Azioni concrete ma anche di sensibilizzazione
(07 Mag 22) Rispettiamo il mare", da Sorrento il grido in tutte le lingue europeeVIDEO link :https://youtu.be/aFFyD-W9ZX0 Sorrento e Punta Campanella,​ prosegue la task force contro i rifiuti marini.Questa mattina operazione di pulizia a Marina Piccola. Insieme, volontari locali e ragazzi provenienti da dive...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Un'estate alternativa in cerca di nidi di Caretta caretta lungo le spiagge del Cilento e del litorale domizio. "Cerchiamo amanti della natura, motivati, disposti a lavorare in gruppo".
(05 Mag 22) Una settimana nel Cilento, lungo il litorale domizio e in altre località marine della Campania in cerca di tracce di tartarughe sulle spiagge o per presidiare i nidi fino alla schiusa delle uova. Un' estate alternativa per amanti della natura e appassionati di mare. La richiesta di volontari ...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Armati di macchine fotografiche e smartphone i cittadini potranno individuare le tante specie di flora e fauna presenti in costiera e partecipare all'evento internazionale City Nature Challenge
(27 Apr 22) Escursioni terrestri tra i meravigliosi sentieri di Massa Lubrense, immersioni nei siti più belli dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, snorkeling nella favolosa Baia di Ieranto. Una tre giorni dedicata alla natura e alla biodiversità in penisola sorrentina. È l'edizione 2...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, un weekend tra escursioni e immersioni a caccia di biodiversità
Distribuite più di 200 "trapule", attrezzi più selettivi che non provocano danni ai cetacei. Coinvolti 8 pescherecci tra penisola sorrentina e costiera amalfitana nell'ambito del progetto europeo LifeDelfi di cui l'area marina protetta è partner
(14 Apr 22)  Promuovere e favorire l'utilizzo di nasse invece delle reti da pesca. Anche cosi l'Area Marina Protetta Punta Campanella vuole contribuire alla tutela dei delfini e della piccola pesca artigianale e locale. L'iniziativa, che rientra nel progetto europeo LifeDelfi, si è conclusa in quest...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Nasse al posto delle reti per tutelare i delfini e la pesca artigianale 
L'Area Marina Protetta presente alla Borsa Internazionale del Turismo, una delle più importanti fiere europee del settore che ritorna in presenza dopo la pandemia.
(10 Apr 22) In vetrina i gioielli delle due costiere, sorrentina e amalfitana, le proposte per un turismo green, attento all'ambiente e percorsi immersi nella natura, tra terra e mare: il campo boe alle Mortelle, le immersioni, lo snorkeling e il seawatching, escursioni via terra o in canoa. L'Amp Punta Campane...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella alla Bit di Milano
L'Area Marina Protetta alla più importante fiera della subacquea europea. E venerdì presentazione del progetto Life Delfi con il CNR e l'Università di Padova.
(31 Mar 22) Lo staff dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, con il Presidente Lucio Cacace, sarà a Bologna dall'1 al 3 aprile per partecipare all'Eudi Show 2022,​ il salone​ europeo delle attività subacquee. L'evento, giunto alla 28esima edizione, si svolge presso la Fiera di Bologna. Pun...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella all'Eudi Show a Bologna per promuovere i meravigliosi fondali e i progetti di tutela
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it