Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>

finanziato il progetto di pulizia e messa in sicurezza dei sentieri e sistemazione idrogeologica nel Bosco del Vaj
(25 Lug 23) I “Lavori di sistemazione idrogeologica della viabilità e rete sentieristica del Bosco del Vaj nel comune di Castagneto Po, programma regionale FESR 21_7” saranno resi possibili da un finanziamento del Fondo per lo Sviluppo Rurale dell’Unione Europea e destinati dalla Region...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Bosco del Vaj (Foto archivio SAND)
Bosco del Vaj (Foto archivio SAND)
(21 Lug 23) Concerto Arte Poorha Cascina Le Vallere, 21 luglio 2023 Venerdì 21 luglio, alle ore 21:00, presso la Cascina Le Vallere a Moncalieri, l’associazione Donnatea, donne operate al seno, organizza un evento di beneficenza con il >>> Ali, antenne, code e fiori Mostra alle Vallere...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Sessione di inanellamento coi guardiaparco nella palude di San Genuario, 19 luglio 2023 (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
Sessione di inanellamento coi guardiaparco nella palude di San Genuario, 19 luglio 2023 (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
(20 Lug 23) L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese ha diretto nei giorni scorsi i monitoraggi programmati di peste d’acqua di Nuttall (Elodea nuttallii) sul Po (per approfondimenti si può leggere anche questo articolo). I luoghi individuati per il rilievo sono la zona di Fa...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Un momento dell'incontro sull'elodea al Circolo canottieri Caprera (Foto di Sandra Buzio)
Un momento dell'incontro sull'elodea al Circolo canottieri Caprera (Foto di Sandra Buzio)
Si è svolto il 14 luglio a Torino
(20 Lug 23) Venerdì 14 luglio si è tenuto, al Castello del Valentino, presso la Scuola di specializzazione del paesaggio, Facoltà di architettura del Politecnico di Torino, un interessante seminario. I PIANI D'AREA DELLE AREE NATURALI PROTETTE IN PIEMONTE era l'argomento, che poneva due ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Il seminario 'I Piani d'Area delle Aree naturali protette in Piemonte (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
Il seminario "I Piani d'Area delle Aree naturali protette in Piemonte (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
Cascina Le Vallere, 21 luglio 2023
(20 Lug 23) Venerdì 21 luglio, alle ore 21:00, presso la Cascina Le Vallere a Moncalieri, l’associazione Donnatea, donne operate al seno, organizza un evento di beneficenza con il patrocinio dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese. Parte del ricavato della serata sar&agra...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Arte Poohra - tributo ai Pooh alle Vallere
Arte Poohra - tributo ai Pooh alle Vallere
(19 Lug 23) Il Parco fluviale Gesso e Stura invita tutte le ragazze e i ragazzi appassionati della natura e desiderosi di impegnarsi attivamente nella difesa dell'ambiente, alla scoperta delle insospettabili e affascinanti creature che vivono in prossimità delle nostre case. Il programma di Estate al Pa...
Area Protetta: PR Gesso e Stura  |  Fonte: PR Gesso e Stura
Avventure estive nel Parco fluviale Gesso e Stura: giovani esploratori alla scoperta della fauna selvatica
(14 Lug 23) Life Minnow: un progetto per salvaguardare i fiumi e le specie ittiche minacciate dall’estinzioneIncontro il 14 luglio a Moncalieri Cascina Le Vallere L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese è coinvolto nel LIFE Minnow, il progetto coordinato dall’Universit...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Stellaria holostea a Trino (Foto di Paola Palazzolo)
Stellaria holostea a Trino (Foto di Paola Palazzolo)
(14 Lug 23) Si avvicina il 31 luglio, che è internazionalmente la giornata dedicata al guardiaparco. Il Parco del Po piemontese intende sottolineare la figura dei guardiaparco, proponendo tre appuntamenti che consentono di apprezzare il lavoro e la professionalità dei colleghi in divisa, impe...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Alessandro Lago, esperto di pipistrelli
Alessandro Lago, esperto di pipistrelli
(14 Lug 23) Come tutti gli anni nei mesi estivi sono iniziate le attività di monitoraggio delle specie vegetali di interesse comunitario, elencate dalla Direttiva Habitat all'interno e in capo alla Rete Natura 2000 delle Aree protette del Po piemontese, che sono ben sei: la felce acquatica Marsilea ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Marsilea quadrifolia a Fontanetto Po (Foto di PaolaPalazzolo)
Marsilea quadrifolia a Fontanetto Po (Foto di PaolaPalazzolo)
Realizzato nell’ambito del progetto “CIAK! Sì, parteciPO”. Torino, 18 luglio 2023, ore 18:30
(13 Lug 23) Per conoscere gli effetti dei cambiamenti di un fiume è sufficiente studiarlo attraverso numeri, grafici e previsioni? O per capirne la sua vera essenza è necessario andare oltre i dati e ascoltare davvero quello che la corrente e le sue acque hanno da dirci? La videocamera segue la g...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Un fotogramma dal cortometraggio
Un fotogramma dal cortometraggio
Altre notizie: < più recenti  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it