Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10     più vecchie>

12 sono i Comuni che fanno parte del Parco
(03 Feb 23) 12 sono i Comuni che fanno parte del Parco Otranto-Leuca: Alessano, Andrano, Castrignano del Capo, Castro, Corsano, Diso, Gagliano del Capo, Ortelle,Otranto, Santa Cesarea Terme, Tiggiano e Tricase.Con una estensione di circa 3.200 ettari, il Parco Otranto-Leuca è il più grande dei par...
Area Protetta: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase  |  Fonte: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase
I Numeri del Parco I Numeri del Parco
(27 Gen 23) E' stato pubblicato dalla Regione Puglia, l'Avviso per il "Sostegno alla forestazione e all’imboschimento'" (Bando Sottomisura 8.1 - 2022)I soggetti beneficiari sono i proprietari terrieri pubblici e privati, nonché loro Consorzi, altri possessori della superficie oggetto di intervento....
Area Protetta: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase  |  Fonte: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase
Avviso ''Sostegno alla forestazione e all’imboschimento''
Mercoledì 18 gennaio a Tiggiano
(17 Gen 23) Mercoledì 18 gennaio celebreremo una grande festa della biodiversità: la festa di Sant'Ippazio a Tiggiano. Una celebrazione religiosa legata a doppio filo ad un prodotto simbolo dell'area Parco, ovvero la Carota giallo-viola di Tiggiano, meglio conosciuta come Pestanaca di Sant'Ippazio...
Area Protetta: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase  |  Fonte: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase
Festa di Sant'Ippazio - grande festa della biodiversità
(02 Gen 23) Il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, partner del progetto di cooperazione transfrontaliera MEDUSA per la promozione e lo sviluppo del turismo di avventura, invita a partecipare al 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫...
Area Protetta: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase  |  Fonte: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase
Nell'ambito del progetto MEDUSA, finanziato dal Programma ENI CBC MED, è stato pubblicato l’avviso relativo ad un percorso di formazione gratuito per guide nell’ambito del turismo d’avventura
(28 Dic 22) L'Euforbia arborea (Euphorbia dendroides L.) è una delle piante che occupano le aree costiere del Parco. Si pensa che possa essere una pianta di origine desertica, poichè soggetta al fenomeno di estivazione: in estate inizia a rallentare il suo metabolismo e a perdere le foglie, affron...
Area Protetta: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase  |  Fonte: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase
Euforbia arborea (Euphorbia dendroides L.)
(20 Dic 22) Volge al termine il 2022 tra importanti visite e prestigiosi riconoscimenti   “Paesaggi enogastronomici”: sapori e saperi protagonisti del calendario 2023  “Inverti la rotta. Rispetta la Murgia”: presentata la nuova campagna contro l’abbandono dei rifiu...
Area Protetta: PN Alta Murgia  |  Fonte: PN Alta Murgia
Dalla promozione dei Sapori Tipici al contrasto degli illeciti: la conferenza di fine anno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Tra i candidati anche Torre Palane di Marina Serra (Tricase)
(12 Dic 22) Mancano solo pochissimi giorni alla chiusura del censimento "Luoghi del cuore" del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano.Tra i luoghi candidati c'è anche Torre Palane di Marina Serra (Tricase). Qui un video promozionale realizzato in collaborazione con Helen Mirren. C'è tempo fino...
Area Protetta: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase  |  Fonte: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase
(07 Dic 22) Nei giorni scorsi sono state consegnate le 45 biciclette acquistate dal Parco e messe a bando, con l'obiettivo di incentivare la fruizione lenta dell'area protetta.Le biciclette sono state consegnate ad Associazione Prometeo, Terrarossa Cooperativa Sociale @Casa delle AgriCulture - Tullia e Gino - C...
Area Protetta: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase  |  Fonte: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase
Consegnate le 45 biciclette acquistate dal Parco e messe a bando
Questa è la stagione migliore per osservare una delle specie più importanti del Parco
(03 Dic 22) Questa è la stagione migliore per osservare una delle 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨: si tratta della 𝐐𝐮𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐨𝐧𝐞𝐚 (Quercus ithaburensis subsp. macrolepis). In ...
Area Protetta: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase  |  Fonte: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase
Quercia vallonea (Quercus ithaburensis subsp. macrolepis)
domenica 27 giornata dedicata al meraviglioso mondo dei funghi
(26 Nov 22) Domani, domenica 27 saremo presenti a IFE - Microfestival del Micomondo, una giornata dedicata al meraviglioso mondo dei funghi, organizzata da Salento Km0 presso il Laboratorio Urbano To Kalò Fai di Zollino.Il programma è ricco:dopo la passeggiata micologica mattutina e i laboratori p...
Area Protetta: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase  |  Fonte: PR Costa Otranto - S.M.Leuca - Bosco Tricase
IFE - Microfestival del Micomondo
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it