Il Vascello del Monsignore: Antica Acetaia dal 1770
La nostra storia è strettamente legata a quella sapienza arcaica che, serbata nei secoli con amore e passione, è oggi quella tradizione diventata arte e testimonianza di una cultura trasmessa di generazione in generazione. Un segreto di famiglia che lega e custodisce un'eredità arcana come un tesoro inestimabile nel caldo ambiente dei sottotetti che tramanda le antiche conoscenze sui processi produttivi dell'aceto antico. Da questo amore e rispetto per la trasmissione di memorie di famiglia nasce la nostra Azienda, che tutt'oggi coltiva la passione per Il Balsamico e per l'Aceto Aromatico, come già nel '700 i nostri antenati custodirono tra le tradizioni e le costumanze di famiglia.
La nostra azienda si trova nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano.
L'impegno per l'ambiente
La nostra Acetaia è situata nel
Parco Nazionale dell'Appenino Tosco-Emiliano,
che assieme alle aree limitrofe nelle due Regioni è stato riconosciuto Riserva dell'Uomo della Biosfera MaB di UNESCO in quanto punto focale della frontiera climatica euro-mediterranea. Questa caratteristica ha determinato l'impostarsi di un complesso mosaico ecologico e culturale, a sua volta base dell'evoluzione del paesaggio. Per noi, non avere impatto sull'ambiente è un concetto fondamentale, per questo condividiamo appieno gli ideali di buono, pulito e giusto di SlowFood. Ci impegniamo ogni giorno per portare avanti una tradizione artigianale tramandataci dai nostri antenati dal 1770.>>>Il Territorio
Il paese di Cervarezza Terme nel suo complesso è un centro turistico tra i più importanti dell'Appennino Reggiano fin dagli anni '60. E' provvisto di accoglienti alberghi, ottimi ristoranti e bar, di un grande e moderno campeggio, di un Centro Sportivo con piscina e servizi ricreativi, un affascinante percorso acrobatico forestale (il primo in Emilia-Romagna) accessibile ad adulti e bambini.>>>
Visite guidate
Ci Troviamo a Cervarezza Terme, Comune di Ventasso, nel cuore del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, a quasi 1000 m sul livello del mare.
Apertura rivendita e visite guidate gratuite solo su appuntamento chiamando i numeri +39 0522 527521 oppure +39 3339509250 o scrivici su WhatsApp!!!
Le visite guidate gratuite sono esclusivamente su prenotazione
info@ilvascellodelmonsignore.comPrenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.