Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9     più vecchie>

(Rocca di Mezzo, 12 Giu 24) Il Comune di Massa d'Albe, richiamata la nota del Parco Regionale Sirente Velino la quale comunica che, nell'ambito dell'accordo operativo tra Ente Parco e C.A.I sez. Avezzano per il monitoraggio della rete sentieristica del Parco, la Sez. Cai ha trasmesso scheda di sopralluogo relativa al...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Chiuso il sentiero n. 6 del Velino. Ordinanza del Sindaco di Massa d'Albe n. 5 del 11/06/2024
Concluse le attività didattiche del progetto “Un parco per te” per l’anno scolastico 2023/2024
(12 Giu 24) Con la fine della scuola sono terminate anche le attività della seconda edizione di "Un Parco per te": progetto didattico promosso dall'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Romagna realizzato in collaborazione con le Guide del Parco, che ha coinvolto in questo anno scolast...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Educazione ambientale nel Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
La registrazione intregrale dell'incontro online su percorsi e strategie per la prestigiosa certificazione internazionale
(12 Giu 24) Il valore aggiunto della Green List IUCN per le aree protette italiane, su questo tema si è articolato l’incontro online che si è svolto il 28 maggio promosso dal Comitato italiano della IUCN. L’incontro è stato introdotto e moderato dal vicepresidente del Comitato&n...
Area Protetta: Diverse internazionali  |  Fonte: IUCN Comitato Italiano
Le aree protette italiane e la Green List IUCN, il Video dell’incontro del 28 maggio
Lex – DL Ministero Difesa per competenze al MASAF
(12 Giu 24)   Il Ministero della Difesa ha emesso il Decreto 3 maggio, in Gazzetta Ufficiale num.135 dell’11 giugno,  con cui si apportano modifiche alla struttura  e alla consistenza del personale del Comando Carabinieri per la tutela agroalimentare e l'istituzione di nuovi nuclei con com...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Federparchi
Carabinieri Agroalimentari, decreto su modifiche della struttura e nuovi nuclei
Bio Cultural Heritage: La vita nel fiume
(12 Giu 24) L’edizione del 2024 del Monfrà Jazz Fest è il racconto jazz di un territorio attraverso la musica, la natura e l’enogastronomia: dalle colline al fiume Po passando per Casale e il Monferrato. Il tema 2024 del Monfrà Jazz Fest “Play&Be JAZZ” invita gl...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Airone rosso (foto di Donatello Lorenzo)
Airone rosso (foto di Donatello Lorenzo)
Educazione Ambientale e alla Sostenibilità: i bandi Gens 2024-2025
(Jenne, 12 Giu 24) Anche per l’anno 2024-2025 la Regione Lazio ha pubblicato i Bandi di Partecipazione all’Offerta educativa del ‘Catalogo GENS - Progetti di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (EAS) delle Aree Naturali Protette del Lazio’. Potranno presentare domanda di partecip...
Area Protetta: PR Monti Simbruini  |  Fonte: PR Monti Simbruini
BANDI GENS per Istituti scolastici e Società civile 2024-2025
BANDI GENS per Istituti scolastici e Società civile 2024-2025
(Sassalbo, 12 Giu 24) La Riserva di Biosfera dell'Appennino Tosco-Emiliano tra i protagonisti del palcoscenico internazionale a Euromab 2024, la prestigiosa conferenza biennale organizzata dal Comitato nazionale tedesco MAB, dallo Stato Federale della Sassonia-Anhalt e dalla suggestiva Riserva della Biosfera UNESCO &ldqu...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
LA RISERVA DI BIOSFERA DELL'APPENNINO TOSCO-EMILIANO BRILLA A EUROMAB 2024: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELLA SCENA INTERNAZIONALE
(Sassalbo, 12 Giu 24) La Riserva di Biosfera dell'Appennino Tosco-Emiliano tra i protagonisti del palcoscenico internazionale a Euromab 2024, la prestigiosa conferenza biennale organizzata dal Comitato nazionale tedesco MAB, dallo Stato Federale della Sassonia-Anhalt e dalla suggestiva Riserva della Biosfera UNESCO &ldqu...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
La Riserva di Biosfera dell'Appennino Tosco-Emiliano Brilla a Euromab 2024: innovazione e sostenibilità al centro della scena internazionale
Rondoni e monumenti vivi: una passeggiata nel centro storico di Casale Monferrato
(12 Giu 24) Martedì 18 giugno, alle ore 19.00 si inaugura a Casale Monferrato, presso il Chiostro di Santa Croce (via Cavour 5), il "Giardino Trasversale". Si tratta di un giardino contemporaneo e sostenibile, che fonde l’eredità storica del verde ornamentale italiano con un omaggio ai giar...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Una passeggiata per i luoghi dei rondoni a Casale, durante l'edizione del 2022 (Foto di Pierangelo Villani)
Una passeggiata per i luoghi dei rondoni a Casale, durante l'edizione del 2022 (Foto di Pierangelo Villani)
(Sede Parco Cinque Terre, 12 Giu 24) Al via il progetto di riforestazione della Posidonia oceanica nell’Area Marina Protetta delle Cinque Terre realizzato dall’International School for Scientific Diving, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita dell&rsquo...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Progetto Green Project:  riforestazione della Posidonia oceanica nell'AMP Cinque Terre
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it