Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni
  • trasp
    monitoraggio (PR Oglio Sud) (foto di Lella Rossetti)

Le proposte per l'anno scolastico 2023/2024

La ricerca, su scala nazionale, permette di rintracciare una serie di indirizzi e stimoli innovativi come base per un migliore comportamento verso l'ambiente; è possibile ricercare nelle diverse regioni tra le tante proposte segnalate dai singoli Enti Parco, suddivise per i diversi cicli didattici, oppure orientate a gruppi di adulti, a formare insegnanti, o altro ancora.

530 segnalazioni. Risultati dal n. 361 al n. 380

   

Pagina dei risultati:< Precedente  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     Successive >
    Proposta Infanzia Primarie Medie Superiori Insegn. Gruppi Altro
  
Conoscere facendo. Le api come non le avete mai viste
Dove: RN Le Bine Costi: 6 €
(PR Oglio Sud)
     
Il folletto Binetto
Una visita guidata tra gioco e natura
Dove: Fattoria didattica e RNle Bine Costi: 6 €
(PR Oglio Sud)
         
Una manciata di biodiversità
I segreti dei semi
Dove: Centro Flora Autoctona Costi: 160 euro per ogni gruppo classe Min. partecipanti: 25 Max. partecipanti: 50
(PR Monte Barro)
       
Monitoraggio dei macroinvertebrati presenti nel fiume
Progetto Oglio
Dove: vari Costi: nessuno
(PR Oglio Sud)
           
  In viaggio nella geologia del Parco
Corso di educazione ambientale
(PR Grigna Settentrionale)
           
Orienteering nei boschi
Per non perdere la bussola...
Dove: Presso il campo allestito in modo permanente a Pian Sciresa oppure nell'area intorno all'Eremo Monte Barro Costi: 160 euro per ogni gruppo classe per attività di mezza giornata, 200 euro per giornata intera Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
       
Destinazione Survival
Tecniche di riavvicinamento alla vita nei boschi
Costi: Euro 9 a partecipante (diversamente abili e docenti/accompagnatori godono di gratuità)
(PR Campo dei Fiori)
       
Facciamo canestro
Laboratorio storico e creativo di cesteria
Dove: Museo Etnografico dell'Alta Brianza - Galbiate, frazione Camporeso Costi: 180 euro per ogni classe partecipante (nel costo è compresa la fornitura di tutti materiali per il laboratorio e la presenza di due operatori per ogni classe) Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
       
La fitodepurazione
Dove: Eremo Monte Barro Costi: 160 euro per ciascuna classe per uscita di mezza giornata; 200 euro per giornata intera Max. partecipanti: 25
(PR Monte Barro)
         
Giocare con poco
Il gioco ieri e oggi
Dove: Museo Etnogragico dell'Alta Brianza - Galbiate, frazione Camporeso Costi: 100 euro per ciascuna classe (130 per un secondo operatore se il numero di alunni è superiore a 20)
(PR Monte Barro)
       
Montagna e allevamento
Costi: € 180 (per le classi iscritte a “Sistema Parchi” l'attività è gratuita)
(PR Orobie Valtellinesi)
         
Biomonitoraggio ambientale-acqua
Costi: € 255 per escursione di giornata intera (completamente finanziato dal Parco per gli iscritti al “Sistema Parchi”)
(PR Orobie Valtellinesi)
         
Api di montagna
Costi: € 255 per classe (completamente finanziato dal Parco per gli iscritti al “Sistema Parchi”).
(PR Orobie Valtellinesi)
       
Piccoli casari
Costi: € 210,00 a classe (completamente finanziato dal Parco per gli iscritti al “Sistema Parchi”).
(PR Orobie Valtellinesi)
         
Tracce della fauna alpina
Durata: 1 incontro in classe da 2 ore o possibilità di 1 intervento digitale in remoto di circa 1 ora + Visita guidata di giornata intera. Costi: € 255 per classe (completamente finanziato dal Parco per gli iscritti al “Sistema Parchi”).
(PR Orobie Valtellinesi)
       
Escursione storico-naturalistica in Albaredo
Durata: Escursione giornaliera con GUIDA PARCO Costi: € 180,00 a classe (completamente finanziato dal Parco per gli iscritti al “Sistema Parchi”).
(PR Orobie Valtellinesi)
         
Orsi e lupi
(PR Orobie Valtellinesi)
     
Ecosistema alpino
Durata: Escursione con Guida Parco Costi: € 180,00 (per le classi iscritte a “Sistema Parchi” l'attività è gratuita)
(PR Orobie Valtellinesi)
         
Grandi carnivori delle Alpi
Durata: 1 incontro in classe da 2 ore o possibilità di intervento digitale in remoto di circa 1 ora + 1 escursione di ½ giornata o di 1 giornata intera. Costi: € 175 o € 255 per classe (completamente finanziato dal Parco per gli iscritti al “Sistema Parchi”).
(PR Orobie Valtellinesi)
     
Un bosco fantastico: sulle tracce degli gnomi
Area Tematica Ecosistemi
Costi: Uscita ½ giornata: 4,00 € /alunno. Per ulteriori informazione vedi scheda progettuale
(PR Valle del Lambro)
         
Pagina dei risultati:< Precedente  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     Successive >
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it