Proposta
Infanzia
Primarie
Medie
Superiori
Insegn.
Gruppi
Altro
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
Stambecco dove vai? Genetica, gps e cambiamenti climatici(PR Orsiera Rocciavrè )
Con gli occhi del lupo Partecipa e scopri l'ambiente con gli occhi del lupo Costi: € 120,00 per gruppi (classe fino a 25 persone) (PR Orsiera Rocciavrè )
Il formaggio un mondo da scoprire Durata: Incontro in classe o azienda agricola durata 2-3 ore Costi: Costo per una classe (max 25 persone) 50 Euro più le spese di trasferimento del mezzo con le attrezzature (PR Gran Bosco Salbertrand )
Il formaggio un mondo da scoprire Durata: Incontro in classe o azienda agricola durata 2-3 ore Costi: Costo per una classe (max 25 persone) 50 Euro più le spese di trasferimento del mezzo con le attrezzature (PR Orsiera Rocciavrè )
Il formaggio un mondo da scoprire Durata: Incontro in classe o azienda agricola durata 2-3 ore Costi: Costo per una classe (max 25 persone) 50 Euro più le spese di trasferimento del mezzo con le attrezzature (PR Laghi Avigliana )
Il formaggio un mondo da scoprire Durata: Incontro in classe o azienda agricola durata 2-3 ore Costi: Costo per una classe (max 25 persone) 50 Euro più le spese di trasferimento del mezzo con le attrezzature (PR Val Troncea )
Stambecco dove vai? Genetica, gps e cambiamenti climatici(PR Val Troncea )
Con gli occhi del lupo Partecipa e scopri l'ambiente con gli occhi del lupo Durata: Intera giornata Costi: Euro 120,00 per gruppi (classe fino a 25 persone) (PR Val Troncea )
Vita in Cascina NOVITÀ in collaborazione tra la Coop. Arnica e la Cascina Oslera Dove: Cascina Oslera Costi: Uscita di 2 ore con la guida naturalistica: 130 euro a classe (Da aggiungere il costo dei pasti di Cascina Oslera) (PR La Mandria )
Che...senso!!! NOVITÀ Possibile anche in DaD Dove: Centro Visita Cascina Brero Costi: 90 euro + iva / a classe (PR La Mandria )
La foresta in punta di piedi NOVITÀ Nasce presso Cascina Brero il nuovo percorso sensoriale Dove: Centro Visita Cascina Brero Durata: e visite di due ore Costi: Visita libera: 120 euro a classe (durata circa 2h); Visita guidata: 220 euro a classe (durata circa 3h, presenza di 2 guide), 310 euro a classe (durata circa 6h, presenza di 2 guide) (PR La Mandria )
Farfalle: un patrimonio delle Alpi tra Biodiversità e Conservazione Costi: € 280,00 + IVA a classe (PN Val Grande )
Il ritorno dei grandi carnivori sulle Alpi e loro valore ecologico Costi: € 280,00 + IVA a classe (PN Val Grande )
Farfalle: un patrimonio delle Alpi tra Biodiversità e Conservazione Costi: € 260,00 + IVA a classe (PN Val Grande )
Il ritorno dei grandi carnivori sulle Alpi e loro valore ecologico Costi: € 240,00 + IVA a classe (PN Val Grande )
Farfalle: un patrimonio delle Alpi tra Biodiversità e Conservazione Costi: € 260,00 + IVA a classe (PN Val Grande )
Il ritorno dei grandi carnivori sulle Alpi e loro valore ecologico Costi: € 240,00 + IVA a classe (PN Val Grande )
Facciamo il pane! Laboratorio e progetto a cura dell'Associazione Stupinigiè ed Estia (PR Stupinigi )
Le facce degli alberi Progetto a cura della Cooperativa Arnica(PR Stupinigi )
I pittori nel bosco Progetto a cura della Cooperativa Arnica(PR Stupinigi )