Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20     più vecchie>

Incontro pubblico a Busche il 5 maggio 2023
(Feltre, 28 Apr 23) L’Associazione Faunisti Veneti-APS, insieme al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e PAMS Foundation, organizza un incontro per parlare dell’utilizzo e dell’importanza di una corretta comunicazione per facilitare la convivenza tra uomo e fauna selvatica.L’incontro che si terr&...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Comunicare la coesistenza… in caso di lupi
Un intervento realizzato dal Comune di Nago Torbole su cofinanziamento del Parco Fluviale
(Tione di Trento, 28 Apr 23) Verso la metà del secolo scorso l’idrografia della foce della Sarca è stata influenzata in modo importante da opere di sistemazione e difesa degli argini, da pesanti modifiche al suo corso naturale, oltre che dalle derivazioni a scopo idroelettrico; sono state quindi modificate l...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Il martin pescatore, che ancora abita gli ambienti della foce della Sarca
Il martin pescatore, che ancora abita gli ambienti della foce della Sarca
Venerdì 28 Aprile 2023, a Villa Santina (UD)
(Villa Santina, 24 Apr 23) "MECO"Un Memory che vi accompagna a meravigliarsi e riconoscere le bellezze del territorio del Parco Intercomunale delle Colline Carniche Gioca con noi, scopri, vivi e divertiti nel Parco Intercomunale delle Colline Carnich...
Area Protetta: PR Colline Carniche  |  Fonte: PR Colline Carniche
Presentazione Ufficiale Progetto 'MECO' - Il Memory del Parco Intercomunale delle Colline Carniche
(Vogogna, 21 Apr 23) Il Museo Archeologico della Pietra Ollare di Malesco offre la possibilità di osservare reperti preziosi che risalgono alla preistoria e si fanno particolarmente ricchi in epoca romana, dando la misura del progressivo dominio dell'uomo sulla natura e sulle risorse della valle, di cui lo sfrutt...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Una teca del Museo con antichi vetri e terracotte
Una teca del Museo con antichi vetri e terracotte
Sono aperte fino al prossimo 19 maggio le iscrizioni dei documentari alla trentasettesima edizione di Sondrio Festival - Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, in programma a Sondrio dal 16 al 26 novembre 2023
(18 Apr 23) Possono essere iscritti documentari realizzati nei parchi nazionali, riserve naturali e aree protette di tutto il mondo. I documentari selezionati concorreranno all'assegnazione, da parte della Giuria Internazionale, dei seguenti premi: Premio "Città di Sondrio" dotato di € 4.000 Pr...
Area Protetta: PN Stelvio  |  Fonte: PN Stelvio
Sondrio Festival 2023
Unica data domenica 28 col nuovo volume “Val Grande là dentro”
(Vogogna, 17 Apr 23) Camminare senza fretta, accompagnati da un libro, il suo autore, una guida e la bellezza della natura valgrandina. È questo Libri in cammino, l’evento che unisce il piacere di camminare nel Parco a quello della lettura di un libro, sempre dedicato a questa meravigliosa area protetta. Q...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Torna a maggio Libri in Cammino
Via libera oggi dalla Giunta provinciale allo schema della nuova convenzione novennale del Parco Fluviale, nonché al Programma degli interventi del Parco 2023-2025.
(Tione di Trento, 14 Apr 23) Gli obiettivi posti alla base della convenzione, che rafforza, portandola a 9 anni di durata, la collaborazione già in corso tra i soggetti firmatari, sono la tutela della biodiversità, la riqualificazione degli ambienti fluviali e di quelli naturali e seminaturali, con l’attuazi...
Area Protetta: Parco Fluviale Sarca  |  Fonte: Parco Fluviale Sarca
Un tratto del fiume Sarca (foto Marco Pontoni)
Un tratto del fiume Sarca (foto Marco Pontoni)
Quest'anno una novità assoluta in calendario
(Vogogna, 13 Apr 23) A seguito delle numerose richieste che da mesi giungono all’Ente Parco abbiamo il piacere di annunciare che anche quest’anno sono state organizzate tre escursioni alla Cava Madre del Duomo di Milano a Candoglia di Mergozzo. La prima data è fissata per mercoledì 10 maggio e...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Aperte le iscrizioni per visitare la Cava Madre del Duomo di Milano a Candoglia
Il Presidente del Parco Nazionale della Val Grande è stato nominato Vicepresidente di Federparchi-Europarc Italia, associazione di promozione sociale che riunisce e rappresenta gli enti gestori delle aree protette italiane
(Vogogna, 12 Apr 23) Luigi Spadone è entrato a far parte del direttivo di Federparchi con il ruolo di Vice Presidente vicario. «Eravamo stati inseriti nel direttivo alla fine di maggio scorso a seguito di un’assemblea dell'associazione, ora il Parco Nazionale della Val Grande è quindi nel dire...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Luigi Spadone
Luigi Spadone
Revocata l'ordinanza di chiusura
(Vogogna, 07 Apr 23) A causa di precipitazioni occorse tra il 13 e 14 marzo scorso il sentiero per Pogallo era stato interessato da una frana che ne rendeva pericoloso il transito. In seguito alla verifica geologica dello stato dei luoghi e, in particolare, del versante a monte del percorso, è stato effettuato ...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Rio Pogallo (foto archivio PNVG - Venturini Delsolaro)
Rio Pogallo (foto archivio PNVG - Venturini Delsolaro)
Altre notizie: < più recenti  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it