Georif. | | | Itinerario | Percorribilità | | Interesse |
| | | | | | |
 | 
|  | 1 - Berceto - Lago Santo Parmense La prima tappa dell'Alta Via è lunga e impegnativa ma offre una grande varietà ambientale, spaziando dal paesaggio agrario del medio Appennino fino alle aspre cime del crinale Partenza: Berceto 1 tappa di: Alta Via dei Parchi (PN Appennino Tosco-Emiliano) | | A piedi 9 h | |
 | 
|  | 1 - Lago di Ponte - San Benedetto in Alpe per il valico del Tramazzo e la cresta di Monte Susinelli Partenza: Lago di Ponte (PN Foreste Casentinesi) | | A piedi 3-4 ore | |
 | 
|  | 10 - Lago Scaffaiolo - Rif. Monte Cavallo Ultima tappa nel paesaggio dell'alto crinale emiliano: inizia la discesa verso la valle del Reno e la media montagna bolognese Partenza: Lago Scaffaiolo 10 tappa di: Alta Via dei Parchi (PR Corno alle Scale) | | A piedi 5 h | |
 | 
|  | 11 - Rif. Monte Cavallo - Poranceto Si perde decisamente quota per affrontare la tappa più lunga dell'Alta Via; può convenire fermarsi per la notte a Badi o sulle rive del lago di Suviana Partenza: Rif. Monte Cavallo 11 tappa di: Alta Via dei Parchi (PR Laghi Suviana Brasimone) | | A piedi 10 h | |
 | 
|  | 12 - Poranceto - Boccadirio Giornata di cammino quasi interamente nel bosco, con alcuni tratti su strade secondarie Partenza: Poranceto 12 tappa di: Alta Via dei Parchi (PR Laghi Suviana Brasimone) | | A piedi 5 h 30 m | |
 | 
|  | 13 - Boccadirio - Alpe di Monghidoro Tappa poco impegnativa che si svolge in gran parte nell'aperto paesaggio del medio Appennino Partenza: Boccadirio 13 tappa di: Alta Via dei Parchi (PR Laghi Suviana Brasimone) | | A piedi 5 h | |
 | 
|  | 18 - Marradi - Lago di Ponte Facile tappa di trasferimento verso il Parco delle Foreste Casentinesi Partenza: Marradi 18 tappa di: Alta Via dei Parchi (PN Foreste Casentinesi) | | A piedi 6 h | |
 | |  | 19 - Da Fidenza a Fornovo Partenza: Fidenza, Duomo 19 tappa di: Via Francigena (PR Taro) | | A piedi | |
 | 
|  | 19 - Lago di Ponte - San Benedetto in Alpe Giornata brevissima e di tutto riposo, che conduce a San Benedetto, dove si trova l'omonima abbazia benedettina Partenza: Lago di Ponte 19 tappa di: Alta Via dei Parchi (PN Foreste Casentinesi) | | A piedi 3 h | |
 | 
|  | 2 - Lago Santo Parmense - Prato Spilla La lunga tappa percorre l'intero "Crinale dei laghi", un suggestivo susseguirsi di conche glaciali, creste rocciose, lastroni levigati e praterie Partenza: Lago Santo Parmense 2 tappa di: Alta Via dei Parchi (PR Cento Laghi) | | A piedi 8 h 30 m | |
 | 
|  | 2 - San Benedetto in Alpe - Castagno d'Andrea per l'Acquacheta e il Passo del Muraglione Partenza: San Benedetto in Alpe (PN Foreste Casentinesi) | | A piedi 7 ore | |
 | 
|  | 20 - San Benedetto in Alpe - Castagno d'Andrea La prima parte della tappa è la frequentatissima passeggiata che porta all'Acquacheta Partenza: San Benedetto in Alpe 20 tappa di: Alta Via dei Parchi (PN Foreste Casentinesi) | | A piedi 7 h | |
 | 
|  | 21 - Castagno d'Andrea - Campigna Il cammino supera le montagne più alte dell'Appennino tosco-romagnolo, attraversando distese di boschi che anticipano la ricchezza forestale delle prossime tappe Partenza: Castagno d'Andrea 21 tappa di: Alta Via dei Parchi (PN Foreste Casentinesi) | | A piedi 6 h | |
 | |  | 21 - Da Cassio al Passo della Cisa Partenza: Cassio, Ostello 21 tappa di: Via Francigena (Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano) | | A piedi | |
 | 
|  | 22 - Campigna - Camaldoli Bella e classica camminata che percorre la cresta sovrastante la Riserva di Sassofratino, custode delle più belle foreste del Parco Partenza: Campigna 22 tappa di: Alta Via dei Parchi (PN Foreste Casentinesi) | | A piedi 5 h | |
 | |  | 22 - Dal Passo della Cisa a Pontremoli Partenza: Passo della Cisa 22 tappa di: Via Francigena (PN Appennino Tosco-Emiliano) | | A piedi | |
 | 
|  | 25 - La Verna - Rifugio Biancaneve al Fumaiolo Tappa lunga ma di grande suggestione, prima forestale e poi paesaggistica per la comparsa di ambienti più aperti Partenza: La Verna 25 tappa di: Alta Via dei Parchi (PN Foreste Casentinesi) | | A piedi 8 h 30 m | |
 | 
|  | 26 - Rifugio Biancaneve al Fumaiolo - Bascio Tappa lunga e con probabili problemi di reperimento del percorso Partenza: Rifugio Biancaneve al Fumaiolo 26 tappa di: Alta Via dei Parchi (PR Sasso Simone Simoncello) | | A piedi 8 h 30 m | |
 | |  | 27 - Santa Sofia - Bagno di Romagna Partenza: Santa Sofia 27 tappa di: Via Romea (PN Foreste Casentinesi) | | A piedi E - Escursionistico | |
 | 
|  | 3 - Castagno d'Andrea - Campigna per Capo d'Arno, il Lago degli Idoli e il Monte Falco Partenza: Castagno d'Andrea (PN Foreste Casentinesi) | | A piedi 5-6 ore | |