Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>

(Strembo, 29 Nov 19) Il prossimo 2 dicembre a Bruxelles, presso il Comitato delle Regioni, saranno premiate le Aziende turistiche che hanno vinto il concorso STAR AWARDS The Sustainable Tourism Partners Awards 2019.Anche alcune imprese locali del nostro territorio, già attestate con il marchio Carta Eur...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Europarc Star Awards 2019
Serata divulgativa il 30 novembre 2019
(Strembo, 25 Nov 19) Sabato 30 novembre alle ore 20.30 nella splendida sala di Palazzo Lodron Bertelli a Caderzone Terme, il Parco organizza la serata divulgativa dal titolo "Le ricerche scientifiche del Parco Naturale Adamello Brenta". Si tratta della seconda edizione di questo format (dopo la prima volta, molto ben ri...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Le ricerche scientifiche del Parco Naturale Adamello Brenta
Tuenno, 11-16 novembre 2019
(Strembo, 14 Nov 19) Il Laboratorio culturale Noneso, la Biblioteca comunale e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ville d’Anaunia organizzano la 17° settimana di studio dal titolo “I cambiamenti climatici - Quale futuro per l’umanità?”. Dall’11 al 16 novembre la se...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Lago di Tovel
Lago di Tovel
Fototrappolati tre cuccioli
(Feltre, 24 Ott 19) Com’è noto il lupo sta ricolonizzando negli ultimi decenni, in modo spontaneo, l’intero arco alpino. Anche il territorio del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è interessato dal ritorno di questo predatore. Nel 2012 il lupo “Slavc”, un esemplare proveniente dal...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Cuccioli di lupo nel PNDB. Foto Roberto Sacchet
Cuccioli di lupo nel PNDB. Foto Roberto Sacchet
(Strembo, 17 Ott 19) Sei una struttura attestata Qualità parco / CETS? Ti aspettiamo al secondo workshop gratuito dal titolo “GREEN MARKETING PER L’OSPITALITÀ QUALITÀ PARCO-CETS”. Gli esperti di Ecobnb ci guideranno nella mattinata di lavoro. Quando: martedì 22 ottobre dal...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
2^ Workshop 'Green marketing per l'ospitalità Qualità Parco - CETS' - martedì 22 ottobre 2019
Procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera c-bis), del D.Lgs. 50/2016
(Feltre, 13 Ott 19) Con il presente avviso si comunica che alle ore 9:00 dell’11.11.2019 presso la sede dell’Ente Parco si procederà all’effettuazione del sorteggio pubblico di 15 (quindici) operatori economici, da invitare alla procedura negoziata di  cui trattasi, tra quelli iscritti all...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Scadenza 19/11/2019 Ore 12:00
(Feltre, 13 Ott 19) Nel portale di e-procurement "Appalti&Contratti e-procurement” utilizzata dall'Ente Parco è stato pubblicato l'avviso per la manifestazione di interesse ai sensi dell’art. 36, comma 2 lett. b) del d.lgs. n. 50/2016 finalizzata all’affidamento dei servizi assicurativi del...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Il 25 ottobre a Feltre serata di presentazione dei risultati di 5 anni del progetto UpLanD
(Feltre, 13 Ott 19) Nel 2014 il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha finanziato un progetto pluriennale di ricerca archeologica in Busa delle Vette, in Comune di Sovramonte, a 1.900 metri di quota, in uno degli scenari paesaggistici più belli del Parco.Le ricerche partono da un’idea di Piergiorgio Cesco F...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Scavi archeologici in Busa delle Vette
Scavi archeologici in Busa delle Vette
(Strembo, 01 Ott 19) Si è tenuta, dal 23 al 29 settembre presso il Sierra Norte Geopark in Andalusia nei dintorni di Siviglia, la XV Conferenza dei Geoparchi Europei Unesco. A rappresentare l’Adamello Brenta Unesco Global Geopark erano presenti le due referenti del progetto, la dott.ssa Vajolet Masè,...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
A Siviglia si è chiusa la XV Conferenza dei Geoparchi Europei
Un convegno presso la Casa della SAT a Trento ha ricordato la prima intuizione di Giovanni Pedrotti nel 1919
(Strembo, 01 Ott 19) Il mondo dell’ambientalismo trentino si è riunito mercoledì scorso, 25 settembre, a Trento per celebrare 100 anni di storia dei Parco Naturale Adamello Brenta e del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Le origini dei Parchi naturali trentiniE’ passato un secol...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
I Parchi naturali trentini hanno celebrato 100 anni di storia
Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it