Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>

Un convegno presso la Casa della SAT a Trento ha ricordato la prima intuizione di Giovanni Pedrotti nel 1919
(Strembo, 01 Ott 19) Il mondo dell’ambientalismo trentino si è riunito mercoledì scorso, 25 settembre, a Trento per celebrare 100 anni di storia dei Parco Naturale Adamello Brenta e del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Le origini dei Parchi naturali trentiniE’ passato un secol...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
I Parchi naturali trentini hanno celebrato 100 anni di storia
Fai un click nel Parco e mandaci il tuo scatto
(Strembo, 01 Ott 19) Per partecipare al nuovo concorso fotografico a premi “Abitare il Parco Naturale Adamello Brenta”!  L’iniziativa è promossa dalla Pro Loco Tuenno – Tovel in collaborazione con il Comune di Ville d’Anaunia e il Parco naturale Adamello Brenta e rappresen...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Concorso fotografico 'Abitare il Parco Naturale Adamello Brenta'
(Strembo, 01 Ott 19) Vivi un’esperienza unica: ascolta dal vivo il bramito del cervo nel bosco, al buio della notte. Il Parco in collaborazione con Ambiente Trentino, propone tre uscite serali nello splendido anfiteatro della Val Brenta. Anche quest’anno ci sarà la possibilità di utilizzare una...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Nel bosco di notte per ascoltare il bramito del cervo: 27 settembre, 4 e 5 ottobre
Mostra fotografica a Palazzo Crepadona - Belluno. Dal 5 ottobre al 3 novembre 2019
(Feltre, 26 Set 19) Sguardi sul Parco è il titolo della rassegna fotografica, curata da Giacomo De Donà, ospitata al Palazzo Crepadona di Belluno, in Via Ripa, dal 5 ottobre al 3 novembre 2019. L'esposizione raccoglie i migliori scatti delle 9 mostre fotografiche realizzate lo scorso anno in altrettanti ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Sguardi sul Parco
Dal 1° ottobre 2019 l'Elenco Professionisti viene aggiornato in modo dinamico
(Feltre, 25 Set 19) Dal 1° ottobre 2019 l'Elenco Professionisti per l'affidamento di incarichi di importo inferiore a € 100.000 viene aggiornato in modo dinamico, a seguito di nuove richieste di inserimento ovvero di richieste di cancellazione. Pertanto i professionisti interessati (nonché gli studi...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Aggiornamento Elenco Professionisti
Scadenza 27.09.2019 Ore 12.00
(Feltre, 21 Set 19) All'albo dell'Ente Parco è stato pubblicato l'avviso pubblico per acquisire le manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura negoziata tramite richiesta di offerta nel MEPA, ai sensi dell’art. 36 co. 2 lettera a) d.lgs. 50/2016, per l'affidamento del servizio di pulizia dei l...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Museo Naturalistico Belluno - Interni
Museo Naturalistico Belluno - Interni
Dopo il forum iniziale i prossimi incontri previsti per il 25 e 26 settembre
(Feltre, 20 Set 19) È iniziato il 19 settembre a Seravella, con il primo forum, il percorso del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi per riottenere la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). Il Parco ha ottenuto questo prestigioso riconoscimento nel 2015 e oggi, dopo cinque anni, si rende necessario rinnovar...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Forum rinnovo CETS. Seravella 19.09.2019
Forum rinnovo CETS. Seravella 19.09.2019
A Portolo di Ville d'Anaunia il convegno dedicato alla cultura del muoversi nelle valli del Parco che nell'estate 2019 segnano un più 10% di presenze
(Strembo, 10 Set 19) Accessibilità e sostenibilità. A fronte dell’aumento delle presenze di turisti nelle valli del Parco naturale Adamello Brenta (più 10% nell’estate 2019 rispetto allo scorso anno), la mobilità merita di essere ripensata. Se ne è discusso ieri nell&rsq...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
La cultura del muoversi nel Parco al centro del convegno di Portolo
(Strembo, 06 Set 19) Giornata densa di suggestioni e di spunti quella che si è svolta oggi a Portolo in Val di Non. Il convegno “Mobilità sostenibile. Approccio o stile di vita?”, ha portato nella piccola frazione di Ville d’Anaunia un lungo elenco di relatori provenienti da diverse zo...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
A Portolo molti spunti sulla mobilità sostenibile dal convegno del Parco
Il 19 settebre a Seravella il primo incontro pubblico con i soggetti interessati
(Feltre, 30 Ago 19) Per promuovere e migliorare l'offerta turistica dei Parchi e dei territori limitrofi è nata, nel 2001, la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). Elemento centrale della CETS è la collaborazione tra tutte le parti (pubbliche e private) che programmano e realizzano assieme azioni ...
Area Protetta: PN Dolomiti Bellunesi  |  Fonte: PN Dolomiti Bellunesi
Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it