Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>

(25 Ott 23) In questo numero in evidenza: Traslocazione di orchidee spontanee nelle microriserve delle Aree protette del Po piemontese Si è recentemente concluso il progetto LIFE Orchids cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma LIFE per contrastare l’attuale declino delle po...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Operazioni di traslocazione di orchidee spontanee (Foto di Paola Palazzolo)
Operazioni di traslocazione di orchidee spontanee (Foto di Paola Palazzolo)
Si è tenuto a Cellamonte il dialogo moderato da Max Biglia
(25 Ott 23) Sabato 21 ottobre a Cellamonte presso l'Ecomuseo Pietra da cantoni, nell'ambito del Festival Virtù Civiche si è svolto il dialogo sul tema “Il Cibo e la Terra, esperienze e opportunità a confronto sul mangiar sano, contro gli sprechi alimentari, a favore dell’agricol...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
La professoressa Simona Bonelli durante l'intervento (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
La professoressa Simona Bonelli durante l'intervento (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
(25 Ott 23) Lo scorso 20 ottobre presso l'Archivio di Stato di Torino si è svolto l'interessante Convegno, organizzato dal Consiglio regionale Piemonte di Italia Nostra, dedicato al tema del paesaggio e della sua tutela, in Italia e in Piemonte in particolare. Titolo del convegno era "La certezza del di...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Roberto Saini al convegno 'La certezza del diritto in ambito di tutela paesaggistica'. (Foto di  Maria Teresa Bergoglio
Roberto Saini al convegno "La certezza del diritto in ambito di tutela paesaggistica". (Foto di Maria Teresa Bergoglio
A Moncalieri Le Vallere, il 27, 28 e 29 ottobre
(25 Ott 23) Tre giornate dedicate ai funghi e alla biodiversità organizzate dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese in collaborazione con il Gruppo Micologico Torinese. Il Parco Le Vallere si anima, al centro una mostra allestita all’interno della Cascina Le Vallere. Ques...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Giovani mazze di tamburo (Foto di Andrea Miola)
Giovani mazze di tamburo (Foto di Andrea Miola)
Convegno al Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino, 11 novembre a Grugliasco
(25 Ott 23) Nella prestigiosa cornice dell’aula magna del campus universitario di Grugliasco, grazie alla costante collaborazione tra l’Associazione Naturalistica Piemontese (ANP) e il Gruppo Piemontese Studi Ornitologici (GPSO), si terrà il convegno “Le scienze Naturali in Piemonte e V...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Salamandra (Foto di Andrea Miola)
Salamandra (Foto di Andrea Miola)
(Pontevecchio di Magenta, 24 Ott 23) Tra il 2022 e il 2023 abbiamo vissuto un periodo di siccità lungo più di 16 mesi: una evidente dimostrazione dei cambiamenti climatici in atto nel mondo, che dobbiamo far diventare un'occasione per riflettere e per cambiare il nostro comportamento. Non c’è più a...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
Le buone pratiche. Chiare , fresche e dolci acque
(24 Ott 23) Si è recentemente concluso il progetto LIFE Orchids cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma LIFE per contrastare l’attuale declino delle popolazioni di orchidee spontanee. Sono stati attuati interventi di ripristino delle praterie e di reintroduzione delle orchid...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Operazione di traslocazione di orchidee spontanee (Foto di Paola Palazzolo)
Operazione di traslocazione di orchidee spontanee (Foto di Paola Palazzolo)
In servizio dal 2012, Carla è stata premiata "per l’impegno profuso nel volontariato ecologico"
(Mantova, 24 Ott 23) Carla Carpi, Guardia Ecologica Volontaria del Parco del Mincio dal 2012, è stata premiata dal Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana per l’impegno profuso nel volontariato ecologico, in occasione della Giornata delle GEV della Lombardia che si è tenuta ieri a Cunardo, in...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
La GEV Carla Carpi premiata dal Governatore Attilio Fontana
“Un fiore all’occhiello di Regione Lombardia”. Inaugurato il cantiere del bacino di sedimentazione alla foce dell'Osone.
(Mantova, 20 Ott 23) Una sinergia che esiste già e che va consolidata, quella tra agricoltura e ambiente, all’insegna di una sostenibilità che sia di carattere non solo ecologico, ma anche economico e sociale. In visita istituzionale al Parco regionale del Mincio, gli assessori regionali ai Sistemi V...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Gli Assessori regionali Comazzi e Beduschi in visita al Parco del Mincio
(18 Ott 23) In questo numero in evidenza: 'La certezza del diritto in ambito di tutela paesaggistica' Un convegno a Torino venerdì 20 ottobre Con interventi di Monica Perroni e Roberto Saini, è in programma il 20 ottobre, con inizio alle ore 9, presso l'Archivio di Stato di Torino l'interessant...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Nuphar lutea (Foto di Paola Palazzolo)
Nuphar lutea (Foto di Paola Palazzolo)
Altre notizie: < più recenti  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it