Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>

(18 Ott 23) Riceviamo e condividiamo la nota dell'assessore Tresso del Comune di Torino. Oggetto: Comunicazione su partecipazione della Riserva MaB Collina Po al bando MASE "Siti naturali UNESCO per il Clima 2023" Gentilissime e gentilissimi, venerdì 6 ottobre u.s. è scaduto il termine per ...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Francesco Tresso alle Vallere (Foto di Micol Bramardi)
Francesco Tresso alle Vallere (Foto di Micol Bramardi)
(18 Ott 23) Il premio Teresah - concorso per poesia e racconti - nel fine settimana del 14 e 15 ottobre si è concluso con le premiazioni. Gli incontri si sono svolti con la partecipazione di un folto pubblico, in parte a Palazzo Mossi, in parte nel Palazzo comunale di Frassineto Po. Roberto Girino in ra...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
.
.
(18 Ott 23) La bella mattinata del 4 ottobre è stata teatro di un incontro tra le scuole del territorio MAB Collina Po, quale dimostrazione pratica, non teorica, del fatto che le aree UNESCO coinvolgono tutta la cittadinanza Una bella rappresentanza proveniente da San Mauro, Cambiano, Carignano, ha dato...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Mabilonia (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
Mabilonia (Foto di Maria Teresa Bergoglio)
Sei specie ittiche sono state sottoposte a tutela grazie al progetto europeo Life Minnow
(18 Ott 23) Non inganni il nome del progetto: il termine "minnow" - che in inglese significa piccolo - si riferisce ad alcune specie di minuscoli pesci d'acqua dolce. Il progetto in sè, invece, è decisamente corposo. LIFE Minnow è stato inserito nella sezione "Nature and Biodivers...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Cobite padano (Cobitis bilineata). (Foto di Simone Macchi)
Cobite padano (Cobitis bilineata). (Foto di Simone Macchi)
Sabato 21 ottobre, a Cellamonte (AL)
(18 Ott 23) Sabato 21 ottobre a Cellamonte, con inizio ore 10, presso l'Ecomuseo Pietra da Cantoni, nell'ambito del Festival Virtù Civiche, si terrà il dialogo sul tema “Il Cibo e la Terra,  esperienze e opportunità a confronto sul mangiar sano, contro gli sprechi alimentari, a f...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Fagioli di Saluggia (Foto di Andrea Miola)
Fagioli di Saluggia (Foto di Andrea Miola)
Un convegno a Torino venerdì 20 ottobre
(18 Ott 23) E' in programma il 20 ottobre, con inizio alle ore 9, presso l'Archivio di Stato di Torino l'interessante convegno, organizzato dal Consiglio Regionale Piemonte di Italia Nostra, dedicato al tema del paesaggio e della sua tutela, in Italia e in Piemonte in particolare. "La certezza del diritto in a...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Veduta aerea sul Parco delle Grange Vercellesi a San Genuario (Foto di Donatello Lorenzo)
Veduta aerea sul Parco delle Grange Vercellesi a San Genuario (Foto di Donatello Lorenzo)
(Pontevecchio di Magenta, 17 Ott 23) A seguito del ritrovamento di alcune carcasse di cinghiale affetti da Peste Suina Africana, su richiesta di DG Welfare di Regione Lombardia, provvediamo a pubblicare l’Ordinanza del Presidente di Regione Lombardia n. 28 del 06.06.2023 che contiene, in particolare all’allegato 2, le m...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
Presentato sui canali social dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio l'Episodio 1 della web serie "E oggi voglio parlare", in cui per la prima volta il vulcano Vesuvio parla in prima persona e si racconta
(Ottaviano, 17 Ott 23) Cosa direbbe il Vulcano Vesuvio se potesse parlare? Quali storie racconterebbe? È questa l’idea che sta alla base della web serie “E oggi voglio parlare”, prodotta dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio in collaborazione con Seed Media Agency e pubblicata oggi sui cana...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
'E oggi voglio parlare'
Domenica 22 ottobre si svolge la 4^ edizione del laboratorio di Mandala-Therapy al Parco delle Bertone
(Mantova, 17 Ott 23) Domenica 22 ottobre si svolge la 4^ edizione del laboratorio di Mandala-Therapy al Parco delle Bertone, Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca.  Il Parco delle Bertone e i suoi alberi secolari si preparano alla stagione del foliage autunnale, affasci...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Laboratorio gratuito di Mandala a Parco Bertone
Il quadro economico sale a 119 mln €: il valore degli interventi in corso o finanziati è di 69 mln €
(Mantova, 12 Ott 23) Salgono a un centinaio le attività che nel corso del 2023 hanno incrementato gli obiettivi di miglioramento della qualità delle acque previsti nel Contratto di Fiume Mincio. AGGIORNAMENTO DEL QUADRO ECONOMICO: OPERE PER 119 MLN €“L’aggiornamento del programma d’...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Contratto di Fiume Mincio: nuove opere nel programma d’azione
Altre notizie: < più recenti  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it