Il territorio del Parco, così come tutta l'Italia, non è esente dal verificarsi delle cosiddette "catastrofi naturali", fenomeni naturali calamitosi il più delle volte correlati con le responsabilità dell'uomo. Ripercorrendo gli eventi verificatisi sul territorio, prepariamo i ragazzi a prendere coscienza che i rischi e i pericoli naturali che li circondano dipendono dalla capacità dell'uomo di gestire il territorio, nonché di assumere un ruolo centrale nella prevenzione.
Organizzazione: da svolgersi nei laboratori di educazione ambientale del museo "La Fornace" e nel territorio del Parco
Quando: tutto l'anno
Costo servizi forniti dal Parco: € 8,00 a partecipante. La quota comprende:
- guida naturalistica
- laboratori didattici
- pubblicazioni
- ingresso e visita al Museo "La Fornace"
Possibilità di pranzare a prezzo concordato in agriturismo o rifugio.
L'attività, trasversale a tutti gli ambiti disciplinari, è rivolta alla scuola secondaria di primo grado (ideale per le classi che devono approfondire i temi inerenti la protezione civile, le scienze della terra, la salvaguardia del territorio e i rischi naturali). La durata e la calibratura degli obiettivi del percorso saranno valutati in base alle richieste degli insegnanti. I docenti possono prendere direttamente accordi con i responsabili del Parco.
Provincia: Lecco Regione: Lombardia
Costi: € 8,00 a partecipante