Chiunque entri in un'area protetta sa che deve farlo "in punta di piedi". Eppure se un parco non viene vissuto diventa solo un luogo dove è vietato fare alcune cose.
In una area protetta è invece possibile vivere una occasione di confronto tra la natura e la cultura dell'uomo.
Nel Parco delle Groane il servizio di educazione e interpretazione ambientale è gestito dalla Cooperativa Senza Frontiere (Via G.Levati, 16 - Concorezzo (MB) - Tel. 328/3123213 - E-mail: ea.senzafrontiere@gmail.com).
Le Proposte per le scuole - uscite di mezza giornata o giornata intera, incontri in classe - sono caratterizzate da utilizzo di metodologie attive, gioco, avventura, scoperta, osservazione, ritualizzazione, sviluppo di linguaggi diversi: scientifico e cognitivo narrativo artistico ed espressivo; diversificazione a seconda dell'età attenzione alla programmazione didattica.
Altre informazioni