II cacioricotta è un formaggio tipico del Parco del Cilento e Vallo di Diano. E' ottenuto con latte misto di capra e pecora o solo con latte di capra nel periodo che va da giugno ad agosto, in corrispondenza della fine lattazione delle pecore. Deve il suo nome alla tecnica di produzione.
Ha una forma cilindrica a facce piane con una crasta leggermente increspata. Il colore va dal bianco sporco al giallo paglierino. La pasta si presenta compatta, senza occhiature e finemente granulosa. Ha un sapore intenso e gradevolmente saporito. Può essere consumato fresco o grattugiato sulla pasta.
I produttori segnalati | |||
Erbanito di Raffaella Marmo Aziende agricole - San Rufo (SA) | |||
![]() | L'Arenaro Altri - Acquavella di Casalvelino (SA) | ||
Agriturismo I Moresani Aziende agricole - Casal Velino (SA) | |||
![]() | Palmieri Farm Aziende agricole - Capaccio - Paestum (SA) | ||
![]() | Amaltea di Filomena Merola Altri - Montano Antilia (SA) |