Lungo itinerario, il più lungo in assoluto di questa raccolta (e con dislivello superiore ai 1000 m, sia pur "diluito" in due differenti salite) ma tra luoghi di incantevole bellezza. Memorabili sopra tutti La Lama e San Paolo in Alpe, sorta di altopiano erboso catapultato su una cresta in faccia alle Foreste. Il percorso è di gran soddisfazione, in particolare il tratto sulla pista Cancellino-Lama dove ci si fa letteralmente cullare da una discesa costante ma dolcissima (la pendenza è quella di un'ex ferrovia per l'esbosco sul cui tracciato venne poi ricavata la pista), che consente di non star troppo concentrati sulla bici e di godere invece del paesaggio: un'ininterrotta marea di faggi, abeti bianchi, aceri, olmi, tigli...