Giro ad anello consigliabile per la sua valenza paesaggistica nonché storica. Il tracciato ricalca quello della vecchia mulattiera "del Bidente" fino alla chiesa di Pietrapazza dopodiché una salita non tenera ci porta in quota, sulla cresta di Monte Carpano, spartiacque con il Savio. Il ritorno passa per l'antico - e ristrutturato - borghetto di Rio Salso e per un ameno tratto finale su sentiero. Tre ponticelli in pietra ottocenteschi conservano la memoria della viabilità dell'epoca.