Questo tratto dell'Ippovia attraversa il pianoro di Rigopiano, l'ampia conca carsica del Voltigno e l'esteso altipiano di Campo Imperatore, luoghi tutti di grande interesse naturalistico, permettendo di scoprire anche la Valle del Tirino, con l'omonimo fiume che sgorga ai piedi del Gran Sasso, nel versante meridionale, e la conca di Ofena, nota come "forno d'Abruzzo" per il particolare microclima che ne fa una vera e propria isola mediterranea ai piedi del Gran Sasso.
Altre informazioni2 tappa di: Ippovia del Gran Sasso