Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

www.gransassolagapark.it
 

Punti d'interesse

Beni culturali

Abitato da millenni, il territorio tutelato oggi dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga reca tracce e testimonianze di eccezionale valore storico-culturale.
Un patrimonio ricchissimo e vario, che va dal Neolitico al periodo italico e romano, dal Medioevo al Rinascimento, integrando reperti, siti archeologici, castelli, borghi fortificati, chiese, abbazie, eremi e mulini.

Castelvecchio Calvisio
Castelvecchio Calvisio
Abbazia di S. Clemente, parte posteriore
Località: Castiglione a Casauria (PE)
Abbazia di San Bartolomeo
Abbazia di San Bartolomeo
XII secolo, uno dei monumenti più pregevoli e meglio conservati dell'arte medievale abruzzese cistercense
Località: Carpineto della Nora (PE)
Amiternum
Amiternum
Sito archeologico
Località: L'Aquila (AQ)
Icona Passatora
Località: Amatrice (RI)
Castel Manfrino
Castel Manfrino
Una delle fortezze più isolate e suggestive d'Abruzzo
Località: Valle Castellana (TE)
Castello di Arquata
Località: Arquata del Tronto (AP)
Chiesa di S.Cipriano
Località: Castelvecchio Calvisio (AQ)
Chiesa di San Giovanni ad Insulam
Località: Isola del Gran Sasso d'Italia (TE)
San Pietro ad Oratorium
Località: Capestrano (AQ)
Chiesa di Sant'Egidio
Località: Fano Adriano (TE)
Fontana delle 99 cannelle
Fontana delle 99 cannelle
XIII secolo - Monumento storico situato nella zona della Rivera, una delle più antiche del centro storico, a ridosso del fiume Aterno
Località: L'Aquila (AQ)
Civitella del Tronto
Fortezza di Civitella del Tronto
Una delle più monumentali ed imponenti opere di ingegneria militare mai realizzate in Italia
Località: Civitella del Tronto (TE)
Pecore
I tratturi
Le antiche vie dei pastori transumanti
Località: Castel del Monte (AQ)
Il Guerriero di Capestrano
Il Guerriero di Capestrano
Una "icona" simbolo dell'Abruzzo e della sua identità
Località: Capestrano (AQ)
San Clemente a Casauria
Località: Castiglione a Casauria (PE)
Area Archeologica di Campovalano
Necropoli di Campovalano
Antica necropoli ai piedi delle Montagna dei Fiori
Località: Campli (TE)
Necropoli di Fossa
Necropoli di Fossa
La necropoli italica meglio conservata e più monumentale d'Abruzzo
Località: Fossa (AQ)
Rocca Calascio
Rocca Calascio
Una delle più interessanti strutture divensivo-militari
Località: Calascio (AQ)
Chiesa di San Flaviano (Tavolero)
Località: Rocca Santa Maria (TE)
Chiesa della Madonna della Tibia
Località: Crognaleto (TE)
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga