L'Ur-Paarl nach Klosterart, che in tedesco significa "l'originario pane di segale doppio alla maniera del convento", è la variante più antica del tipico Vinschger Paarl della Val Venosta. La forma tradizionale è una specie di" otto" schiacciato, ottenuta unendo due pani rotondi e piatti. Per questo si chiama paarl, che significa coppia. La dimensione è variabile: il diametro va dai 10 ai 30 centimetri e lo spessore da 2 a 3 centimetri. I depositari della ricetta madre sono i frati benedettini del convento di Monte Maria, sopra Burgusio nel comune di Malles.
I produttori segnalati | |||
Goldrainer Backstube Altri - Coldrano (BZ) | |||
Eggerbrot Altri - Laces / Latsch (BZ) | |||
Andreas Tröger Altri - Lasa / Laas (BZ) | |||
Alois Riedl Altri - Glorenza / Glurns (BZ) | |||
Karl Zerzer Altri - Malles Venosta / Mals (BZ) | |||
Norbert Schuster Altri - Malles Venosta / Mals (BZ) | |||
Andreas Pilser Altri - Silandro / Schlanders (BZ) |