Scuole Locali (classi seconde e terze e scuola secondaria secondo grado)
Infanzia |
Primarie |
Medie |
Superiori |
Insegnanti |
Gruppi |
Altro |
|
|
 |
 |
|
|
|
- Periodo: autunno-primavera
- Obiettivi: far crescere la conoscenza del territorio del Parco dal punto di vista geologico, geografico e geomorfologico; rendere consapevoli i ragazzi dell'unicità, a livello mondiale, delle Dolomiti, della loro preziosità e dell'importanza di tutelarle.
- Modalità di lavoro: un primo incontro in classe prepareranno da un punto di vista geologico all'uscita sul territorio; in essa si osserveranno i diversi gruppi montuosi del Parco ricostruendo la loro storia geologica e si raccoglieranno campioni da poter successivamente riesaminare e determinare in classe. Il terzo incontro in classe, facoltativo, servirà per rielaborare i dati raccolti durante l'uscita e fare ulteriori considerazioni.
Dove: a scuola e nel Parco
Provincia: Trento Regione: Trentino-Alto Adige
Durata: 2 - 3 incontri