Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21     più vecchie>

L'impianto del documento presentato ai Sindaci del Parco per condividerne obiettivi e strategie, e dunque dare corso alla fase successiva di coinvolgimento degli stakeholders
(14 Nov 23) Aumentare la resilienza del territorio e delle comunità, prendere consapevolezza del clima che cambia, integrare le misure di adattamento ai principali settori, sviluppare conoscenze e pianificare misure e strategiche. Sono questi i temi al centro dell'impianto del Piano di adattamento ai ca...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Verso il piano di adattamento ai cambiamenti climatici
Tra i passaggi salienti, presentazione dello studio preliminare dei flussi turistici a cura di MIC Hub, accordo con Trenitalia e Liguria Digitale, implementazione della pianta organica e intesa con FAI e Comune di Levanto su Case Lovara.
(11 Nov 23) Si è svolto ieri mattina nella sede del Parco nazionale delle Cinque Terre a Manarola, il Consiglio Direttivo dell’Ente durante il quale sono stati affrontati i diversi punti all’ordine del giorno.   In evidenza l’aggiornamento sullo stato di avanzamento del Piano...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Parco Cinque Terre: Consiglio Direttivo del 10 Novembre 2023
(09 Nov 23) Lo scorso 23 ottobre si è tenuta una giornata di formazione presso ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana che rappresenta il premio per i ristoranti vincitori della fase nazionale del concorso UPVIVIUM 2022 (https://www.mabappennino.it/dettaglio.php?id=72288) . Hanno parte...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Premiati gli chef UPVIVIUM 2022
(09 Nov 23) All'indomani delle allerte meteo che nei giorni scorsi hanno colpito il nostro territorio, e nelle pause dalla pioggia, i nostri manutentori in coordinamento con l'ufficio sentieri del Parco, hanno svolto un tempestivo lavoro di ricognizione sulla rete escursionistica liberando molti tratti da alber...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Manutenzione, cura, prevenzione: i sentieri post allerta
Percorso alternativo per Levanto raggiungibile attraverso Via Privata Montale; sul posto verrà esposta l'apposita segnaletica.
(09 Nov 23) Sindaco ha emesso l'Ordinanza n. 77, che prevede l'interdizione al transito pedonale del tratto del sentiero REL 590, compreso tra Monterosso e S. Antonio Mesco, in particolare la sezione che comprende la scalinata tra la spiaggia di Portiglione e la Via Montale. Questa misura si rende necessar...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Monterosso: Interdizione tratto sentiero REL 590 (Portiglione - Via Montale)
(08 Nov 23) Al Tempio di Adriano la consegna dei riconoscimenti 2023. Tra i premiati nella XXI edizione dedicata a giovani e sociale, energie alternative e nuovi trend, in mix con turismo e benessere, l’Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre e il valore del paesaggio terrazzato che custodisce &...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Premio Bandiera Verde Cia: sul podio il Parco Cinque Terre tra i campioni dell’agricoltura che guarda al futuro
Avviso beneficiari contributo: posticipato al 29 febbraio il termine ultimo previsto per la realizzazione dei muri a secco.
(08 Nov 23) Il protrarsi di avverse condizioni meteo degli ultimi mesi ha reso ancora più complessa la realizzazione degli interventi di ricostruzione muri a secco, entro i termini previsti dal Bando attivato dal Parco. L'Ente, in ascolto alle difficoltà evidenziate dai conduttori di terreni e da...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Bando contributo muri a secco – Proroga realizzazione interventi al 29 febbraio 2024
Il Parco pubblica indagine di mercato per Servizi tecnici di mappatura, studio e progettazione dell’acquedotto irriguo a fini agricoli e relative prese e serbatoi di accumulo ricadenti nel territorio del Parco.
(07 Nov 23) Sistemi di raccolta idrica vetusti, con punti di presa e tubazioni irrigue che non seguono una razionale pianificazione e distribuzione geografica, spesso insufficienti e non rispondenti alle rinnovate esigenze produttive degli agricoltori delle Cinque Terre, in un contesto sempre più se...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Avviso indagine mercato per progettazione acquedotto irriguo delle Cinque Terre
Venerdì 10 Novembre 2023, ore 17.30, al CAMeC della Spezia, la presentazione del libro con l'autore Giampiero Sammuri.
(06 Nov 23) Dal XVI secolo a oggi, secondo un’indagine dell’Unione internazionale per la conservazione della natura, sul nostro pianeta si sono estinte 757 specie animali a causa di attività umane: oggi però, con l’aiuto della scienza, parchi e uomini insieme possono fare molto p...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Animali, Uomini e Parchi
ARPAL ha diramato Allerta Gialla a partire dalle 18 del 04/11/2023 fino alle 6:00 del 05/11/2023. Si invita a non percorrere la rete sentieristica. Sospesa la vendita delle carte trekking presso tutti i punti vendita ed in modalità on-line
(03 Nov 23) Si invita a non percorrere i sentieri e a ritornare ai centri abitati se già lungo il percorso. Durante lo stato di allerta gialla, l'Ente Parco dispone la sospensione della vendita della carta servizi Cinque Terre Card tipologia "Trekking" presso tutti i punti vendita ed in mo...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
ALLERTA METEO GIALLA
Altre notizie: < più recenti  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it