Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>

Aggiornamenti al Programma d'Azione: il Comitato Tecnico del Contratto di Fiume Mincio si riunirà mercoledì 11/10
(05 Ott 23) Il Comitato Tecnico del Contratto di Fiume Mincio si riunirà mercoledì 11 ottobre 2023 alle ore 10:30 presso la sede del Parco del Mincio per gli aggiornamenti sull'avanzamento del Programma d'Azione.  “Le linee che saranno implementate riguardano in particolare le azioni c...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Comitato Tecnico del Contratto di Fiume Mincio
L’attività si svilupperà nell’arco di un triennio, in quattro principali aree di intervento
(05 Ott 23) È stato ammesso a finanziamento il progetto candidato dal Parco del Mincio al bando di Regione Lombardia per il contenimento del pesce Siluro nel bacino del Mincio. L’attività si svilupperà nell’arco di un triennio, in quattro principali aree di intervento: il fiume ...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Contenimento del Siluro: ammesso a finanziamento il progetto del Parco
Serata pubblica, 10 ottobre 2023 ore 21.00
(02 Ott 23) Il Parco dei Mughetti organizza per martedì 10 ottobre un incontro pubblico divulgativo sui funghi e sulle regole per la raccolta. Appuntamento alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare del Municipio di Origgio, in Via Dante 15.Relatore dell'incontro sarà il dott. Andrea Pasetti, natur...
Area Protetta: PLIS Sorgenti Lura  |  Fonte: PLIS Sorgenti Lura
funghi
funghi
(30 Set 23) Lo scorso sabato 30 settembre si è svolta l'inaugurazione della mostra "Caccia dei tesori del Parco". Un' esposizione dei lavori eseguiti dai ragazz* dell'associazione "Il Gelso". Gli artisti dell'associazione, dopo un lungo lavoro di un anno, hanno potuto mostrare le opere ispirate alla bi...
Area Protetta: PLIS Roccolo  |  Fonte: PLIS Roccolo
SABATO 30 SETTEMBRE INAUGURAZIONE MOSTRA  'CACCIA AI TESORI NASCOSTI'
corso per docenti: scuola primaria
(29 Set 23) E se le materie scientifiche, fossero un'opportunità di inclusione? In questa iniziativa, si approfondiranno i temi della didattica scientifica, della disabilità e le migliori metodologie per gli studenti Quando? 16 ottobre  23 ottobre  6 novembre  13 novembre...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
STEM e STEAM per l'inclusione
domani sera alle 21.00 presso la RN Le Bine - Calvatone
(28 Set 23) Il Lupo in pianura. Per una pacifica coesistenzaVenerdì 29 Settembre 2023 alle ore 21.00RN E AGRITURISMO LE BINE - ACQUANEGRA SUL CHIESE La prima serata dedicata al lupo di quest'anno segue la prima organizzata il 17 novembre 2017 presso la sede del Parco, con relatore Mauro Belardi e dal ti...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
locandina
locandina
Foto della giornata di pulizia delle aree verdi
(26 Set 23) Sabato 23 settembre mattina oltre 200 alunni della scuola primaria Munari di Lurate Caccivio hanno partecipato alla giornata di pulizia delle aree verdi organizzata dal Comune in occasione di Puliamo il mondo 2023. Nell'iniziativa sono state coinvolte anche le insegnanti e le famiglie che hanno con...
Area Protetta: PLIS Sorgenti Lura  |  Fonte: PLIS Sorgenti Lura
Gli interventi vengono realizzati nelle Riserve Valli del Mincio e Vallazza e sui laghi di Mantova
(26 Set 23) Proseguono gli interventi di contenimento delle specie invasive realizzati dal Parco del Mincio nelle Riserve Valli del Mincio e Vallazza e sui laghi di Mantova allo scopo di preservare gli ecosistemi acquatici. “Lo sforzo dell’ente” spiega il Presidente Maurizio Pellizzer “...
Area Protetta: PR Mincio  |  Fonte: PR Mincio
Contenimento delle specie invasive: nuovo ciclo di interventi
(25 Set 23) Il Parco Oglio Sud imposta l'attività di educazione ambientale e alla sostenibilità secondo il principio di "formare il formatore" e questa nostra prerogativa è stata premiata dalla grande adesione da parte dei docenti.Quest'anno continueremo a proporre i corsi con le "vecchi...
Area Protetta: PR Oglio Sud  |  Fonte: PR Oglio Sud
corso aggiornamento
corso aggiornamento
(25 Set 23) Le favole hanno quasi sempre un lieto fine, anche quando hanno protagonista una volpe, che nelle favole di Esopo, tradotte da Fedro non hanno quasi mai un’accezione positiva. Anche per questo abbiamo scelto di chiamare la nostra volpe della Groane, un esemplare maschio tra i sei e i sette mesi...
Area Protetta: PR Groane e Brughiera Briantea  |  Fonte: PR Groane e Brughiera Briantea
Red, la giovane volpe delle Groane, ce l'ha fatta! E’ tornata libera nel Parco
Altre notizie: < più recenti  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30     più vecchie>
Printshare-mailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it