Infanzia | Primarie | Medie | Superiori | Insegnanti | Gruppi | Altro |
![]() |
![]() |
![]() |
La Riserva tutela un imponente e alto affioramento ofiolitico dal caratteristico colore rossastro che emerge nei pressi del famoso castello di Matilde di Canossa. L'aspetto rupestre e selvaggio, il grande interesse geologico dell'area, i moltissimi minerali presenti tra cui spicca la rara datolite, i cuscinetti di lava, le piante tipiche degli ambienti rupicoli e l'interessante avifauna che trova rifugio sulle pareti del rilievo, sono gli elementi di maggiore attrazione dell'Area protetta.
Possibilità di estendere la visita al Castello di Canossa, Rossena e Torre di Rossenella.
Info: Ufficio Informazioni Turistiche U.I.T. "Le Terre Matildiche" www.comune.canossa.re.it
Provincia: Reggio Emilia Regione: Emilia-Romagna
Durata: 1 uscita 1/2g (3-4 ore) - 1 uscita di 1 giornata intera