Vai alla home di Parks.it
  • trasp
    Casa Natura Villa Santi (PR Adamello Brenta) (foto di PR Adamello Brenta)

Educazione ambientale 2023/2024

387 segnalazioni. Risultati dal n. 21 al n. 40

   

Pagina dei risultati:< Precedente    1  2  3  4  5  6  7     Successive >

    Proposta Infanzia Primarie Medie Superiori Insegn. Gruppi Altro
  
Rifugiarsi nel Parco. Rifugio San Giuliano: rapporto uomo & ambiente
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
Rifugiarsi nel Parco. Rifugio Segantini: delicati equilibri
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(PR Adamello Brenta)
         
Due giorni nel Parco - S.A. Mavignola
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
Attenti al lupo, Living Together!
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
Nel Parco, in punta di piedi - Dolomiti patrimonio UNESCO
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole non ricadenti nell'area Parco
Dove: Valagola
(PR Adamello Brenta)
         
Nel Parco, in punta di piedi - flora
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole non ricadenti nell'area Parco
Dove: Prada (San Lorenzo in Banale)
(PR Adamello Brenta)
           
Nel Parco, in punta di piedi - rapporto uomo - ambiente
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole non ricadenti nell'area Parco
Dove: Trivena (Val di Breguzzo) Durata: Tutto il giorno, ma può essere modulata anche in mezza giornata
(PR Adamello Brenta)
         
Nel Parco, in punta di piedi - biodiversità
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole non ricadenti nell'area Parco
Dove: Malga Ritorto, 2 proposte: una in inverno e una in primavera
(PR Adamello Brenta)
         
Nel Parco, in punta di piedi - ghiacciai
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole non ricadenti nell'area Parco
Dove: Val Genova
(PR Adamello Brenta)
           
Nel Parco, in punta di piedi - reti ecologiche
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole non ricadenti nell'area Parco
Dove: Lago di Tovel
(PR Adamello Brenta)
           
I minerali e le rocce del Parco
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
Durata: Incontro in classe di due ore e uscita di una intera giornata nel territorio del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
Il patrimonio geomorfologico dell'Adamello Brenta Unesco Global Geopark
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
Cambia il clima, la natura del Parco risponde
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
Parco, scrigno di biodiversità
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
La vita dell'acqua nel Parco
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
Durata: Incontro in classe di due ore e uscita di una intera giornata nel territorio del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
I segreti delle piante del Parco
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
Durata: Uscita di una intera giornata nel territorio del Parco e incontro in classe di due ore
(PR Adamello Brenta)
           
Gli animali selvatici nel Parco
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
Durata: Incontro in classe di due ore e uscita di una intera giornata nel territorio del Parco
(PR Adamello Brenta)
           
Dall'Expo al Po
La biodiversità nella Riserva della Biosfera
La Biodiversità Alpina
Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni
(PR Adamello lombardo)
         
Dall'Expo al Po
  Il bio monitoraggio attraverso i macroinvertebrati nei corsi d'acqua
Dove: Casa del parco dell'Adamello di Vezza d'Oglio - Alternativa Ambiente
(PR Adamello lombardo)
           
Rete Natura di Valle Camonica
Dove: Vezza d'Oglio e Ponte di Legno Durata: Possibilità di soggiorni didattici di 2 o 3 giorni Costi: Scuole dei Comuni della Comunità Montana di Valle Camonica: 56 euro - Scuole fuori dalla Comunità Montana di Valle Camonica: 98 euro
(PR Adamello lombardo)
           

Pagina dei risultati:< Precedente    1  2  3  4  5  6  7     Successive >
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it