Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11     più vecchie>

Proposte nel segno Unesco
(Sassalbo, 15 Feb 24) "Dopo l'anno più caldo della storia, il cambiamento climatico sta ridefinendo il rapporto tra città e montagne. Come possono le montagne e le loro comunità diventare più attrattive e motori di sviluppo sostenibile nel nuovo Antropocene? I temi delle assemblee della Riser...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Riserva di Biosfera Appennino, al via cinque assemblee aperte a 380.000 persone
di Fausto Giovanelli
(Sassalbo, 13 Feb 24) Il riconoscimento UNESCO come patrimonio dell’umanità dei Gessi triassici dell’alta Val secchia, insieme ai siti della Bassa Collina con i gessi messiniani emiliano romagnolo, da Vezzano sul Crostolo a San Leo e Onferno, costituisce un fatto di enorme rilievo e portata storica per...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il significato di un riconoscimento
(Sassalbo, 13 Feb 24) Presentazione del Position paper del gruppo di lavoro sul Goal 11 dell’ASviS martedì 20 febbraio 2024 Spazio ’51 della Provincia di Parma – Viale Martiri della Libertà, 15 L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube della Provi...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
IL RUOLO, LA VALORIZZAZIONE E IL PAGAMENTO DEI SERVIZI ECOSISTEMICI
A San Rossore studio internazionale Ispra. Bani: «Un patrimonio di biodiversità da conoscere, studiare e proteggere»
(Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, 12 Feb 24)   Si è da poco concluso il censimento annuale degli uccelli acquatici svernanti coordinato dal Centro Ornitologico Toscano: nei 23mila ettari del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli sono stati individuati 9mila esemplari. A fare la parte del leone il lago di Massaciuccoli con ...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Nel Parco decine di migliaia di uccelli divisi in 291 specie
(Sassalbo, 08 Feb 24) "Al via un primo stralcio di lavori sull'anello della Pietra di Bismantova. La comunicazione proviene dal Parco nazionale dell'Appennino e riguarda il miglioramento della fruibilità pedonale dell'anello attorno al celebre sasso dantesco. Tale iniziativa fa seguito a quanto annunciato durante ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Anello di Bismantova, dal Parco primi interventi tra provinciale piazzola sosta
(Sassalbo, 07 Feb 24) E’ appena partito il progetto ARCADIA (TrAnsformative climate ResilienCe by nAture-baseD solutions in the contInentAl bio-geographical region) che punta alle Soluzioni Basate sulla Natura (NBS) per l'adattamento climatico. Un consorzio di 43 partner, provenienti da 9 paesi, con un budget di 18...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
La Regione Emilia Romagna guida l’Europa sulle Nature Based Solutions
dal 5 febbraio al 15 marzo
(Sassalbo, 07 Feb 24) La carica dei milletrecento studenti che, per una settimana lasceranno il cuore in Appennino. Il 5 febbraio ha preso il via la edizione 2024 del progetto "Neve Natura e Cultura d'Appennino",un'iniziativa educativa sul campo che si protrarrà fino al 15 marzo, coinvolgendo 28 istituti scolastic...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
1368 Alunni a scuola di Neve e Natura e Cultura d’Appennino
Il Parco nazionale: “invitiamo alla prudenza”
(Sassalbo, 04 Feb 24) Costernazione e inviti alla prudenza. Sono le parole del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano dopo che, nella giornata di ieri, un vasto incendio ha mandato a fuoco quasi 28 ettari (stima provvisoria) di praterie di alta quota, un habitat di particolare valore naturalistico e inserito...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Bruciati 280.000 metri quadrati di prateria di alta quota di interesse europeo.
(Sassalbo, 03 Feb 24) In occasione della BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO, che si svolgerà nel quartiere Fiera Milano da domani e fino al 6 febbraio. Domenica 4 dalle 15 alle 16 si terrà un panel "Unesco" organizzato da Toscana Promozione, il Parco e la Riserva di Biosfera Appennino saranno presenti c...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
L'Appennino e la Riserva di Biosfera Appennino alla BIT di Milano con Toscana Promozione.
Continua il monitoraggio, le regole per la convivenza
(San Rossore, 01 Feb 24)   Si sono stabilizzati a San Rossore prediligendo le aree con minor presenza umana, dove trovano anche la selvaggina di cui cibarsi: sono i lupi, un branco di sette individui attivi soprattutto nelle ore notturne. Sono monitorati quotidianamente dal responsabile delle attività di gestio...
Area Protetta: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli  |  Fonte: PR Migliarino San Rossore Massaciuccoli
Bani: «A San Rossore i lupi stanno riportando l'ecosistema all'equilibrio naturale»
Altre notizie: < più recenti    1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it