Progetto finanziato dal Programma Parchi per il Clima
(Portoferraio, 20 Novembre 2023) I castagneti a Marciana, habitat di interesse comunitario nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano, sono sempre stati oggetto di apprensione e di attenzione per le minacce che negli ultimi anni li hanno visti in sofferenza. Una pianta secolare che...
Pubblicata l'Ordinanza del Presidente del Parco n 1 del 15.11.2023
(Portoferraio, 15 Novembre 2023) Il Provvedimento disciplina gli accessi alle aree del Parco Nazionale Arciplago Toscano dove sono in corso le attività per...
(Portoferraio, 10 Novembre 2023) Con il Progetto "Isole rare - Monitorare per conservare la biodiversità di specie e habitat delle Isole Toscane”, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano si aggiudica il primo posto nella graduatoria delle 57 domande su 85 presentate al...
(Portoferraio, 31 Ottobre 2023) Dopo il parere favorevole della Comunità del Parco espresso il 20 settembre scorso 2023, il Consiglio Direttivo dell’Ente, nella...
La classifica attribuisce solamente 7 sentieri all'Arcipelago Toscano e il nono posto a un Parco che non esiste
(Portoferraio, 30 Ottobre 2023) Di Giampiero SammuriPremessa doverosa: i Parchi Nazionali italiani sono tutti belli e lo posso dire con cognizione di causa. Non so quante persone ci siano che, come me, li hanno visitati tutti e 24 (non 25!), come minimo 4/5 volte ognuno....
(Portoferraio, 02 Agosto 2023) “Dedichiamo il Calendario 2024 al mare dell’Arcipelago Toscano - ha detto Sammuri - che costituisce oltre il 77% della più ampia...
Il PNAT sta pianificando nell’area protetta a mare di Giannutri
(Portoferraio, 01 Agosto 2023) Le problematiche che in questi anni sono emerse a Giannutri sono note ed oggetto di lavoro ed attenzione da parte dell'Ente Parco, per quanto riguarda i temi di competenza. In particolare, è noto che la piccola isola è la più...
(Portoferraio, 31 Luglio 2023) E’ arrivato questa mattina, 31 luglio, il decreto n. 244 firmato il 28 luglio con il quale il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin – dopo aver vagliato una rosa di tre candidati che era...
(Portoferraio, 28 Luglio 2023) Si è concluso positivamente l’iter di valutazione che ha portato due strutture ricettive capraiesi e cinque elbane ad ottenere la prestigiosa certificazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) nelle Aree Protette. Si...
Un contributo per la conservazione della biodiversità del Parco Nazionale Arcipelago Toscano
(Portoferraio, 26 Luglio 2023) Firmata questa mattina (26 luglio 2023) la convenzione tra Parco Nazionale Arcipelago Toscano e Birra Salina di Hospitality Elba, per una partenariato nel progetto “Insulae Naturae” finalizzato a promuovere azioni a favore della...
(Portoferraio, 26 Luglio 2023) Per completezza di informazione facciamo seguito ai comunicati apparsi in questi giorni sulla stampa a proposito della presenza nelle acque dell’Isola di Giannutri, il 16 luglio scorso, di uno yacht dello Sceicco e Ministro degli esteri...
Attraverso il Parco Nazionale Arcipelago Toscano saranno finanziati progetti sulla sostenibilità
(Portoferraio, 19 Luglio 2023) Dopo le sostanziose opportunità offerte dal programma Parchi per il Clima per le annualità 2019, 20220 e 2021 e i finanziamenti concessi alle scuole per le annualità 2022/2023, si prospetta un’altra importante tornata di...
(Portoferraio, 14 Luglio 2023) Il prossimo appuntamento di Estate a Forte Inglese è venerdì 14 luglio con “I Magnifici Quattro: una storia elbana di uomini e minerali”. L'Elba custodisce un eccezionale patrimonio geomineralogico: elbaite, tormalina che...
(Portoferraio, 14 Luglio 2023) Sono state pubblicate in questi giorni le nuove carte dei sentieri 4Land specifiche per l’Isola di Capraia e per le Isole del Giglio e di Giannutri in scala 1:15.000. Si tratta delle carte dei sentieri ufficiali del Parco Nazionale Arcipelago...
(Portoferraio, 12 Luglio 2023) Il Presidente del Parco Giampiero Sammuri ha incontrato a Roma ieri, 11 luglio, Monsignor Pasquale Iacobone Presidente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. L’occasione è stata il rinnovo della Convenzione che incarica...
(Portoferraio, 05 Luglio 2023) Capraia continua ad attrarre numerosi turisti sia per le sue acque cristalline e le sue coste incontaminate, sia per i suoi straordinari paesaggi ed eccellenti produzioni enogastronomiche. Ma anche la Foca monaca, ritornata a frequentare...
(Portoferraio, 22 Giugno 2023) È terminata nella serata di ieri 21 giugno la missione di valutazione condotta dai funzionari UNESCO relativamente al finanziamento del progetto di ricerca sulle risorse...
Sarà presentato il progetto del Centro di Interpretazione del Santuario dei Mammiferi Marini Pelagos
(Portoferraio, 21 Giugno 2023) La tutela dei mari e degli oceani sarà, nel prossimo decennio, la sfida e l’obiettivo da raggiungere su scala globale. Le Nazioni Unite hanno dichiarato il “Decade of Ocean Science for Sustainable Development” (Decennio...
(Portoferraio, 13 Giugno 2023) Il Sito archeologico di Giannutri offre un nuovo prezioso gioiello da visitare: il Mosaico del Labirinto. Le sue tessere bianche e nere hanno ritrovato il loro antico splendore dopo un complesso restauro. Ora campeggia al centro del labirinto il...
Iniziano i collegamenti Elba Giglio e Elba Capraia
(Portoferraio, 12 Giugno 2023) Per un’alternativa alla spiaggia il parco propone il programma “E... state nel Parco” per tutti . Famiglie, ragazzi e bambini alla scoperta della natura e della storia dell’isole; escursioni, visite guidate, laboratori...