Gli itinerari sono percorsi escursionistici che si sviluppano nei vari settori dell'area protetta e avvicinano alle sue principali emergenze, spesso ripercorrendo tratti significativi della viabilità storica del territorio.
In alcuni casi, negli itinerari caratterizzati da una maggiore lunghezza e da uno sviluppo in prevalenza su strade asfaltate di scarso traffico e strade bianche, è possibile l'utilizzo di mountain bike o biciclette.
I Boschi ricoprono gran parte del Parco permettendo all'escursionista di addentrarsi in ambienti completamente differenti tra loro.
L'Alta Via dei Parchi è un itinerario da percorrere a piedi lungo l'Appennino fra l'Emilia-Romagna, la Toscana e le Marche. Attraversa due Parchi nazionali, cinque regionali e uno interregionale e permette di scoprire il meglio che le montagne appenniniche sanno offrire.
L'itinerario è lungo circa 500 chilometri ed è suddiviso in 27 tappe.
Potrete percorrere questa lunga traversata, anche per singole tappe oppure facendo dei trekking di due o più giorni anche grazie alla possibilità di raggiungere la gran parte dei punti di accesso all'itinerario con i mezzi pubblici o in alternativa con taxi privati.