Ultime notizie
(26 Feb 25) Con il decreto n.18/2025 del 19 febbraio 2025, la Capitaneria di Porto di Palermo, nella qualità di Ente Gestore, ha approvato il Disciplinare Provvisorio per l'annualità 2025 contenente ulteriori specifiche sulle modalità di accesso alle attività consentite nella Area Ma...
Area Protetta:
RM Capo Gallo - isola delle Femmine | Fonte:
RM Capo Gallo - isola delle FemmineUn "geo-presepe" fa bella mostra di sè
(20 Dic 24) Un "geo-presepe" fa bella mostra di sè da oggi a Palermo negli uffici di gabinetto dell'assessorato regionale Territorio e Ambiente guidato dall'ass. On.le Giusy Savarino. Si tratta di una singolare natività proveniente dal territorio del Parco delle Madonie, realizzata dagli alunni de...
Area Protetta:
PR Madonie | Fonte:
PR MadoniePer ventennale della Rete mondiale Geopark Unesco sarà presente il presidente mondiale dei Geopark Unesco Nickolas Zouros
(29 Nov 24) ll Geoparco Mondiale Unesco Madonie si appresta ad accogliere i delegati dei Geoparchi italiani che il 3 e 4 dicembre si daranno appuntamento proprio sulle Madonie in occasione del ventennale della Rete mondiale Geopark Unesco.Due giorni intensi, di visite istituzionali ed alla scoperta del territor...
Area Protetta:
PR Madonie | Fonte:
PR Madonievisitano i luoghi emblematici del Parco delle Madonie spiegandone le bellezze
(08 Nov 24) Con la troupe di Isola Verde, l’apprezzata rubrica dell’emittente televisiva Antenna Sicilia, e con Ruggero Sardo, grazie alla disponibilità degli Assessorati regionali Territorio e Ambiente ed Agricoltura abbiamo visitato alcuni dei luoghi più emblematici del nostro bellis...
Area Protetta:
PR Madonie | Fonte:
PR MadonieSabato 9 novembre prossimo ricorre il 35° anno dell’istituzione del Parco delle Madonie. Il 9 novembre 1989, infatti, la Regione Siciliana pubblicava il decreto istitutivo
(08 Nov 24) Sabato 9 novembre prossimo ricorre il 35° anno dell’istituzione del Parco delle Madonie. Il 9 novembre 1989, infatti, la Regione Siciliana pubblicava il decreto istitutivo che poneva sotto tutela, per le sue elevate caratteristiche di biodiversità, il territorio di 15 Comuni del pal...
Area Protetta:
PR Madonie | Fonte:
PR Madonieallievi dell’Istituto “Domina” di Petralia Sottana (dirigente il prof. Vito Pecoraro)
(08 Nov 24) Un saluto ai giovani allievi che per l’Istituto “Domina” di Petralia Sottana (dirigente il prof. Vito Pecoraro) stanno seguendo i Corsi di comunicazione e tecnica di doppiaggio, ho anche spiegato la doppia importanza dell’essere Parco naturale e Geopark UNESCO. Con tanta emoz...
Area Protetta:
PR Madonie | Fonte:
PR MadonieCastellana Sicula consegnata la certificazione del Marchio di qualità ambientale
(08 Nov 24) A Castellana Sicula consegnata la certificazione del Marchio di qualità ambientale a “Gulino Pizza e dintorni” fortemente impegnata nel rispetto dei disciplinari di ecosostenibilità.“Siamo orgogliosi di questa nuova realtà che arricchisce il sistema imprenditor...
Area Protetta:
PR Madonie | Fonte:
PR Madonieil punto sull’avanzamento lavori del trasferimento della sezione geologica “Giuseppe Torre” del Museo nei bassi di Palazzo Pucci Martinez, sede dell’Ente Parco delle Madonie
(08 Ott 24) Presso gli uffici della Direzione Italkali del sito minerario di Raffo (Petralia Soprana) abbiamo fatto il punto sull’avanzamento lavori del trasferimento della sezione geologica “Giuseppe Torre” del Museo Collisani che troverà posto nei bassi di Palazzo Pucci Martinez, sede...
Area Protetta:
PR Madonie | Fonte:
PR MadonieE' entrato nelle fasi operative il progetto scientifico di studio del bosco di Agrifogli monumentali di Piano Pomo, tra Petralia Sottana e Castelbuono, nel Parco delle Madonie.
(28 Set 24) Madonie, Agrifogli giganti sotto studioE' entrato nelle fasi operative il progetto scientifico di studio del bosco di Agrifogli monumentali di Piano Pomo, tra Petralia Sottana e Castelbuono, nel Parco delle Madonie.Il piano, finanziato dall'Ente Parco, è stato elaborato da una cooperazione sc...
Area Protetta:
PR Madonie | Fonte:
PR Madonie Presso l’Istituto comprensivo Castellana Polizzi Alimena tra la dirigente Maria Grazia Di Gangi, il primo collaboratore della dirigente, Giusy Abate, la docente Lucia Macaluso ed il Commissario dell’Ente Parco delle Madonie, Salvatore Caltagirone.
(18 Set 24) Castellana Sicula, il Parco incontra la dirigenza scolastica
Proficuo incontro presso l’Istituto comprensivo Castellana Polizzi Alimena tra la dirigente Maria Grazia Di Gangi, il primo collaboratore della dirigente, Giusy Abate, la docente Lucia Macaluso ed il Commissario dell’Ente Parc...
Area Protetta:
PR Madonie | Fonte:
PR Madonie Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>