Recensioni e segnalazioni
(Pineto-Silvi, 26 Nov 19) Presso la sede della Direzione Marittima di Pescara, il 25 novembre 2019, è stato presentato il report “Il Fratino in Abruzzo” realizzato dall’Area Marina Protetta di Torre del Cerrano e dal WWF Abruzzo nell’ambito del Progetto “SalvaFratino Abruzzo” nato...
Area Protetta:
AMP Torre Cerrano | Fonte:
AMP Torre CerranoLibro Il Fratino in Abruzzo
Sabato 26 ottobre a Carmagnola
(11 Ott 19) Appuntamento a Carmagnola, sala didattica delle Cave, Regione Germaire, sabato 26 ottobre dalle 9.30 alle 12.30. La pratica di offrire cibo e riparo agli uccelli dei nostri giardini e dei nostri balconi è sempre più diffusa: utile e divertente appassiona grandi e bambini, e si pu&ograv...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorineseCinciallegra (httpscommons.wikimedia.org)
Sabato 5 Ottobre 2019, alle ore 10.15. Durante la passeggiata sarà possibile osservare con la visuale del Poeta Montale il paesaggio delle Cinque Terre e alcune delle presenze naturalistiche della raccolta “Ossi di seppia”
(Manarola - Sede Parco Cinque Terre, 03 Ott 19) O rabido ventare di sciroccoche l’arsiccio terreno gialloverde bruci; e su nel cielo pieno di smorte luci trapassa qualche biocco di nuvola, e si perde. Ore perplesse, brividi d’una vita che fugge come acqua tra le dita; inafferrati eventi, luci-ombre, commovimenti delle cose malferme de...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque Terre312 pagine di cultura, tradizione, territorio ed enogastronomia
(Vallo della Lucania, 13 Giu 19) “Il nostro Territorio è straordinario, dalla Costa alle Aree Interne, in ogni angolo è possibile scoprire scorci o panorami di immensa bellezza. Sono particolarmente lieto ed orgoglioso che a raccontarlo sarà una delle più prestigiose Guide nazionali. Da domani,...
Area Protetta:
PN Cilento e Vallo di Diano | Fonte:
PN Cilento e Vallo di Diano(Pescasseroli, 22 Mar 19) La nuova Guida del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, presentata ad agosto 2018 ora è disponibile anche in inglese.
Una "guida" che potrà condurre per mano anche i tanti visitatori stranieri che ogni anno frequentano il Parco e che è possibile acquistare, presso i...
Area Protetta:
PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte:
PN Abruzzo, Lazio e MoliseEnte Parco, Comune e Pro Loco di Monterosso, dedicano la giornata del 30 marzo alla scoperta di un pezzo del proprio passato di pietra, tra ricerca storica e nuova progettualità.
(Monterosso , 19 Mar 19) Prima delle spiagge, delle barche, dei bagnanti, delle vigne a bordo mare, a Monterosso c’era un castello. E qualcosa c’è ancora: occorre alzare lo sguardo sulle colline, verso le croci “aperte ai venti e all’onde” di cardarelliana memoria, a scovare le pietre ch...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque TerreIl quarto appuntamento mondiale che mette insieme le realtà dei paesaggi terrazzati si articolerà in tre sezioni che riguarderanno conferenze e sessioni tematiche; confronto di lavoro sul campo; scambio di azioni ed esperienze
(Pantelleria, 12 Mar 19) Il Parco di Pantelleria sarà presente al IV Congresso Mondiale del Paesaggio Terrazzato organizzato da ITLA (International Terraced Landscapes Alliance) che prenderà il via domani fino al 22 marzo prossimo alle Isole Canarie (Spagna). La dottoressa Graziella Pavia, componente del Consi...
Area Protetta:
PN Isola di Pantelleria | Fonte:
PN Isola di Pantelleria(Jenne, 18 Feb 19) Pubblicato il secondo volume dell'Atlante della flora vascolare del Lazio. Scarica il volume 2 ➤➤➤ volume 1
Il primo volume era stato pubblicato già nel 2017 Scarica il volume 1 ➤➤➤ volume 2
Direzione Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette...
Area Protetta:
PR Monti Simbruini | Fonte:
PR Monti SimbruiniPresentazione del volume edito dalla casa editrice ETS di Pisa, alla Camera dei Deputati, Sala Nilde Iotti - piazza del Parlamento 19.
(12 Feb 19) Le testimonianze raccolte nella pubblicazione, curata da Renzo Moschini e da Pasquale Nania, non consentono solo di cogliere l’autorevolezza, il prestigio e la signorilità di Bino Li Calsi, ma anche di ripercorrere una vicenda all’inizio siciliana e poi ...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Redazione Parks.itCon un articolo dedicato a “Il caso del Cammino delle Colline del Po nel sito Unesco MaB del territorio torinese”
(10 Gen 19) Come informa nella prefazione il Comitato di Redazione della rivista Reticula, edita da ISPRA, “l’intento di questo numero monografico è quello di proporre una casistica di esperienze che rappresenti lo stato dell’arte nazionale sul ruolo che la mobilità dolce, intesa...
Area Protetta:
Aree Protette Po Torinese | Fonte:
Aree Protette Po TorineseLa copertina del n. 19 di Reticula
Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 più vecchie>