Ultime notizie
PROGETTO Semi Ambasciatori di Biodiversità
(Cadorago, 08 Ott 19) Se hai tra i 18 e i 28 anni partecipa al progetto di Servizio Civile Universale "Semi Ambasciatori di Biodiversità" che vede coinvolti l'Archivio Regionale dell'Educazione Ambientale dei Parchi lombardi (AREA Parchi) e nove aree protette: Parco Adamello, Parco Groane, Parco Nord Milano, Parco...
Area Protetta:
PR Lura | Fonte:
PR LuraServizio Civile Universale
Sabato 26 ottobre, un'escursione guidata lungo l'itinerario dedicato al legno e al valore del bosco
(Altavalle, 08 Ott 19) Escursione tematica alla scoperta del mondo del legno, tra passato e presente, antichi usi e nuove tecnologie
Il percorso “Dal Bosco a casa” vuole essere un’immersione nel fantastico mondo del legno per conoscere da vicino i nostri boschi e comprendere il loro valore come risorsa ...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - AvisioDomenica 13 ottobre alle 17.30 al nuovo teatro di Cembra
(Cembra-Lisignago, 07 Ott 19) Un viaggio per scoprire con esperti, balli, musica e immagini le bellezze naturali della Val di Cembra, rivivendo le attività dei laboratori delle scuole estive di Altavalle, Segonzano e Cembra- Lisignago.
Uno spettacolo teatrale partecipato, che vuole mettere in scena la bellezza, l'esperie...
Area Protetta:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio | Fonte:
Rete di Riserve Alta Val di Cembra - Avisio(Cuneo, 02 Ott 19) Con l'avvio del nuovo anno scolastico anche il Parco fluviale Gesso e Stura ha rinnovato le proposte didattiche rivolte a tutte le scuole, dall'infanzia alle superiori, presentate in anteprima nell'incontro tenutosi il 5 settembre scorso presso la Biblioteca 0-18 di Cuneo.Il ventaglio di proposte &e...
Area Protetta:
PR Gesso e Stura | Fonte:
PR Gesso e Stura(Cuneo, 02 Ott 19) È stato pubblicato mercoledì 4 settembre dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale il bando per la selezione di volontari tra i 18 e i 28 anni da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale. La scadenza per la presentazione dell...
Area Protetta:
PR Gesso e Stura | Fonte:
PR Gesso e SturaPer scoprirlo vi aspettiamo a Maso Canova (Monte Terlago)
(Trento, 01 Ott 19) Siete curiosi di scoprire qualcosa di più sugli abitanti del bosco? Tracce, reperti e tante curiosità svelate dal nostro amico naturalista, faunista e accompagnatore Alessandro Marsilli in una bella domenica d'autunno!
Domenica 6 ottobre 2019
Vi aspettiamo a Monte Terlago presso l' A...
Area Protetta:
RdR Bondone | Fonte:
Rete di Riserve BondoneInterpretazione del paesaggio con gli esperti del MUSE
(Trento, 19 Set 19) Gli esperti del MUSE - Museo delle Scienze ci guideranno nella lettura del paesaggio dalla terrazza panoramica di Sardagna per scoprire le relazioni tra gli elementi che lo compongono.
Colazione insieme dalle ore 10.00 presso il Bar Funivia 2.0 (accanto alla stazione a valle della Funivia)&nb...
Area Protetta:
RdR Bondone | Fonte:
Rete di Riserve Bondone(Cadorago, 17 Set 19)
Giuseppe Cairoli confermato Presidente del Consorzio Parco del Lura per altri cinque anni
Ieri sera, lunedì 16 settembre, l’Assemblea dei Sindaci dell’Ente che riunisce dodici Comuni tra le Province di Como, Varese e Milano ha nominato i membri del C.d.A. che quindi risul...
Area Protetta:
PR Lura | Fonte:
PR LuraBrentonico, Palazzo Eccheli-Baisi
(Brentonico, 14 Set 19) INGRESSO GRATUITO.
APERTO SU PRENOTAZIONE, tel. +39 0464 395059.
La Casa del Parco Naturale Locale Monte Baldo, inaugurata il 14 luglio 2019, è il nuovo centro visitatori situato all'interno delle sale di Palazzo Eccheli-Baisi a Brentonico. È stata realizzata su progetto museo...
Area Protetta:
Parco Locale del Monte Baldo | Fonte:
Parco Locale del Monte BaldoVisitatori della Casa del Parco Naturale Locale Monte Baldo
Altre notizie: < più recenti 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 più vecchie>