Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>

Domenica 19 novembre all'Area Naturalistica Le Chiesuole
(14 Nov 23) Domenica 19 novembre alle 15,00 il primo appuntamento al Parco del Taro, nell'Area Naturalistica "Le Chiesuole" per imparare a riconoscere gli uccelli dalle loro sagome. Costruiremo insieme una Sterna la cui sagoma è il simbolo del Parco. Facile passeggiata attorno al lago tra...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
La sterna
La sterna
Visita naturalistica domenica 19 novembre
(13 Nov 23) Sapete che attraverso gli alberi di viali, parchi pubblici e giardini privati si può fare il giro del mondo? Gli alberi e gli arbusti ornamentali che coltiviamo da secoli vicino alle nostre abitazioni arrivano da ogni angolo del pianeta! Andiamo a scoprire la provenienza (e le car...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Giro del mondo tra gli alberi
Giro del mondo tra gli alberi
Domenica 19 novembre con CamminaParchi
(13 Nov 23) Faremo una tranquilla passeggiata alla scoperta di questa area fluviale che costituisce un corridoio ecologico per molte specie botaniche (farnia, rovere, frassino, pioppi) e le specie ornitologiche legate alle aree umide, che a causa dei cambiamenti climatici stanno migrando sempre pi&ugr...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
ARE Montechiarugolo - Foto di P. Bondani
ARE Montechiarugolo - Foto di P. Bondani
Domenica 19 novembre con CamminaParchi nel Parco dei Cento Laghi
(13 Nov 23) Un'escursione che ci farà ascoltare una Natura addormentata. Il silenzio farà rumore con le ultime foglie che stanno per cadere, il freddo si farà vedere nei nostri fiati... dall'abitato di Grammatica (1015m. s.l.m.) si sale lungo il sentiero C...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Monte Aguzzo - Foto di Appennninismo
Monte Aguzzo - Foto di Appennninismo
Laboratorio gratuito per ragazzi domenica 19 novembre
(13 Nov 23) I Parchi del Ducato partecipano alla decima edizione della rassegna regionale "Vivi il verde". Quest'anno il tema è "I colori del paesaggio" e non c'è luogo più colorato del Parco Boschi di Carrega in autunno e inverno. Passeggiando in un bosco o in una radura anche qui, n...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Lo straordinario mondo dei funghi
Lo straordinario mondo dei funghi
Programma iniziative
(09 Nov 23) 11/11 - Escursione a cura del CAI - “Un Bosco protetto sull’Idice” Escursione turistica (molto facile), durata 3 ore (6 km) all’interno dell’Area di Riequilibrio Ecologico del Torrente Idice. ore 9: Ritrovo presso il Parco di via Cà Bassa - Idice Per adesioni con...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Orientale
(Sassalbo, 09 Nov 23) Lo scorso 23 ottobre si è tenuta una giornata di formazione presso ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana che rappresenta il premio per i ristoranti vincitori della fase nazionale del concorso UPVIVIUM 2022 (https://www.mabappennino.it/dettaglio.php?id=72288) . Hanno parte...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Premiati gli chef UPVIVIUM 2022
Giovedì 9 Novembre 2023 a Santa Sofia (FC)
(Pratovecchio, 06 Nov 23) Il convegno “I parchi: tra gestione e conservazione integrale” segue subito dopo l’inaugurazione della mostra “Pietro Zangheri, grande naturalista italiano del '900”, che è collocata nella sala del plastico realizzato dal medesimo.Come potete leggere i titoli del...
Area Protetta: PN Foreste Casentinesi  |  Fonte: PN Foreste Casentinesi
Convegno 'I Parchi: tra gestione e conservazione integrale'
Visita guidata naturalistica sabato 11 novembre
(05 Nov 23) A cavallo tra ottobre e novembre i boschi appenninici si colorano di una tavolozza policroma, partendo dalla vetta delle montagne con il rosso dei faggi per proseguire via via a quote sempre più basse, attraverso l'arancio dei castagni, il mattone delle querce fino al giallo limone dei p...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Perchè il bosco arrossisce
Perchè il bosco arrossisce
Laboratorio per bambini & genitori nella Riserva dei Ghirardi
(05 Nov 23) Laboratorio per bambini e genitori in occasione della Giornata Nazionale dell'Albero. Alberi, elfi e animali del bosco realizzati con le pigne per creare un piccolo diorama. I bambini potranno trasformare le pigne in personaggi utilizzando materiali naturali, scovolini colorati, nastrini,stof...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale
Un bosco di pigne
Un bosco di pigne
Altre notizie: < più recenti  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it