Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23     più vecchie>

Domenica 17 settembre 2023
(Sassalbo, 02 Ago 23) Il Consorzio Volontario Forestale Val Cedra, in collaborazione con il mitico Fra’ Ranaldo ed il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, con il patrocinio il Comune di Monchio delle Corti, dei Parchi del Ducato, del Consorzio Montano, Pratospilla Stazione Turistica, organizza la 4&...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Torna la 'Fungo Trek' a Pratospilla
(Portoferraio, 02 Ago 23) “Dedichiamo il Calendario 2024 al mare dell’Arcipelago Toscano - ha detto Sammuri - che costituisce oltre il 77% della più ampia area naturale protetta di competenza del PNAT, con la grande responsabilità e consapevolezza di dover ope...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Il Calendario 2024 del Parco Nazionale Arcipelago Toscano dedicato al mare
(Sassalbo, 01 Ago 23) La deputata Dem reggiana, Ilenia Malavasi, ha presentato, insieme alle colleghe Simona Bonafè e Chiara Braga, un ordine del giorno che chiede al Governo di accogliere la richiesta avanzata dal Parco nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano per procedere all’assunzione di quattro nu...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il PNAT sta pianificando nell’area protetta a mare di Giannutri
(Portoferraio, 01 Ago 23) Le problematiche che in questi anni sono emerse a Giannutri sono note ed oggetto di lavoro ed attenzione da parte dell'Ente Parco, per quanto riguarda i temi di competenza. In particolare, è noto che la piccola isola è la più vicina alla costa dell'intero Arcipelago Toscano e di...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
La soluzione al caos di Giannutri è la zonazione a mare  Il PNAT
(Portoferraio, 31 Lug 23)   E’ arrivato questa mattina, 31 luglio, il decreto n. 244 firmato il 28 luglio con il quale il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin – dopo aver vagliato una rosa di tre candidati che era stata individuata dal Consiglio Direttivo dell&r...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Burlando confermato alla direzione del Parco Nazionale Arcipelago Toscano
(Portoferraio, 28 Lug 23) Si è concluso positivamente l’iter di valutazione che ha portato due strutture ricettive capraiesi e cinque elbane ad ottenere la prestigiosa certificazione  della Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) nelle Aree Protette. Si tratta di: Ostello La Mandola Eco-hostel, Capraia...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Sette nuove certificazioni per il turismo sostenibile nel Parco Nazionale Arcipelago Toscano: sono 2 capraiesi e 5 elbane le strutture ricettive certificate
Un contributo per la conservazione della biodiversità del Parco Nazionale Arcipelago Toscano
(Portoferraio, 26 Lug 23)   Firmata questa mattina (26 luglio 2023)  la convenzione tra Parco Nazionale Arcipelago Toscano e Birra Salina di Hospitality Elba, per una partenariato nel progetto “Insulae Naturae” finalizzato a promuovere azioni a favore della conservazione della biodiversità nel P...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
“Birra Salina gourmet all’acqua di mare” finanzia il progetto “Insulae Naturae”
(Portoferraio, 26 Lug 23)   Per completezza di informazione facciamo seguito ai comunicati apparsi in questi giorni sulla stampa a proposito della presenza nelle acque dell’Isola di Giannutri, il 16 luglio scorso, di uno yacht dello Sceicco e Ministro degli esteri degli Emirati Arabi Uniti per precisare che il Pa...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Il Parco ha registrato gli spostamenti dello Yacht a Giannutri Sammuri chiede una legge con sanzioni più efficaci
Le prossime tappe
(Sassalbo, 25 Lug 23) Proseguono le iniziative del calendario “In cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto Santo”. Progetto dell’Osservatorio Locale del Paesaggio Appennino reggiano dell’Unione Montana, insieme a Parco Nazionale, Parchi Emilia centrale oltre ai comuni e le tante associ...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
In cammino tra i paesaggi della Via Matildica del Volto Santo
Le Riserve della Biosfera MAB UNESCO dell’Emilia-Romagna definiscono il loro ruolo per affrontare le sfide future
(Sassalbo, 24 Lug 23) Venerdì 14 luglio presso la sala Auditorium della Casa della Musica di Parma si sono incontrate le tre Riserve della Biosfera presenti sul territorio emiliano-romagnolo per confrontarsi sul ruolo nel monitorare gli effetti dei disequilibri che si sono creati e si stanno manifes...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Il ruolo delle Riserve della Biosfera per guidare il cambiamento
Altre notizie: < più recenti  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it