Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41     più vecchie>

dal 5 febbraio al 15 marzo
(Sassalbo, 07 Feb 24) La carica dei milletrecento studenti che, per una settimana lasceranno il cuore in Appennino. Il 5 febbraio ha preso il via la edizione 2024 del progetto "Neve Natura e Cultura d'Appennino",un'iniziativa educativa sul campo che si protrarrà fino al 15 marzo, coinvolgendo 28 istituti scolastic...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
1368 Alunni a scuola di Neve e Natura e Cultura d’Appennino
(Rocca di Mezzo, 06 Feb 24)   Si è svolta ieri mattina alla BIT di Milano la presentazione della nuova offerta turistica delle Grotte di Stiffe e del territorio del Comune di San Demetrio ne’ Vestini, impegnati in questi giorni nella fiera più importante del settore turistico. Presenti all’event...
Area Protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino
Le Grotte di Stiffe alla BIT di Milano, tutte le novità dell’offerta turistica
(Pantelleria, 06 Feb 24) A promuovere l’isola in occasione del maggiore appuntamento nazionale sul turismo sono stati operatori turistici, guide, rappresentanti istituzionali che si sono ininterrottamente dedicati alla divulgazione delle proposte per tutti i visitatori, offrendo anche un assaggio dei sapori tipici con...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
bit milano talk show
bit milano talk show
(Pantelleria, 06 Feb 24) Proseguono i laboratori gratuiti sulla pratica agricola della vite ad alberello. Venerdì 16 febbraio 2024 è previsto un doppio appuntamento: ore 9.00 - VIVAIO PAULSEN L'innesto a tavolino e il sovrainnesto della vite. Sconcatura della vite ad alberello. Docenti: enologo Antonio D'Aie...
Area Protetta: PN Isola di Pantelleria  |  Fonte: PN Isola di Pantelleria
Pratica agricola della vite ad alberello: proseguono i laboratori
(Gavorrano, 05 Feb 24) Gli esperti e gli operatori di turismo sostenibile si ritroveranno venerdì 9 febbraio al Centro Congressi della Porta del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, piazzale Livello +240 – Pozzo Impero (località Bagnetti) a Gavorrano (Gr), per il “Forum annuale della Car...
Area Protetta: Parco delle Colline Metallifere  |  Fonte: Parco delle Colline Metallifere
Parco delle Colline Metallifere, venerdì 9 febbraio si parla di turismo sostenibile con il Forum sulla Carta Europea CETS
Conferenza Stampa, Mercoledì 07 Febbraio 2024 ore 15.00 a Villa Campolieto - Ercolano (NA)
(Ottaviano, 05 Feb 24) Il giorno Mercoledì 7 Febbraio 2024, alle ore 15,00, presso la Villa Campolieto, in Corso Resina n. 283 a Ercolano, sede della Fondazione Ente Ville Vesuviane, sarà presentata la convenzione firmata  tra Ente Parco Nazionale del Vesuvio e della Fondazione Ente Ville Vesuviane ...
Area Protetta: PN Vesuvio  |  Fonte: PN Vesuvio
Valorizzazione della Riserva di Biosfera 'Somma-Vesuvio e Miglio d'Oro'
(Portoferraio, 05 Feb 24)   Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano e il Reparto Carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano hanno ufficialmente sottoscritto il Piano Operativo per l'anno 2024 confermando il loro solido impegno nella tutela e presidio delle sette isole toscane. In un atto significativo, il Tenente Col...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Preservare l’Arcipelago Toscano: firmato il Piano operativo tra il PNAT e il Reparto Carabinieri Parco Nazionale Arcipelago Toscano
(Vogogna, 05 Feb 24) La Provincia del Verbano Cusio Ossola con ordinanza n° 22/2024, in seguito ai lavori di consolidamento del versante stradale lungo la strada che conduce a Cicogna (Cossogno), in prossimità di Ponte Casletto, ha istituito l'interruzione della circolazione fino al prossimo 9 marzo nelle seg...
Area Protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande
Traffico alternato a Ponte Casletto
Il Parco nazionale: “invitiamo alla prudenza”
(Sassalbo, 04 Feb 24) Costernazione e inviti alla prudenza. Sono le parole del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano dopo che, nella giornata di ieri, un vasto incendio ha mandato a fuoco quasi 28 ettari (stima provvisoria) di praterie di alta quota, un habitat di particolare valore naturalistico e inserito...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Bruciati 280.000 metri quadrati di prateria di alta quota di interesse europeo.
Dettaglio interventi eseguiti dagli operatori per il servizio di manutenzione del territorio e per attività funzionali alla sistemazione della rete sentieristica
(sede Parco Cinque Terre, 04 Feb 24) Le squadre, condizioni meteorologiche permettendo, hanno effettuato il servizio di sistemazione e manutenzione degli elementi caratterizzanti il paesaggio agrario e forestale, ed in particolare:  Squadra “muri”: ripristino porzioni di lastricato in pietra, recupero materiale l...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Lavori dei Manutentori sulla rete sentieristica del Parco periodo 01-31/12/2023
Altre notizie: < più recenti  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2024 - Parks.it