Ultime notizie
Grandi nomi per la rassegna “Monterosso: un mare di libri” che giunge alla sesta edizione dopo il lusinghiero successo degli anni scorsi.
(Monterosso al mare, 04 Lug 22) Il calendario dell’estate 2022 è stato presentato nella sede della Provincia della Spezia dal Sindaco di Monterosso Emanuele Moggia e dal curatore della rassegna Marco Ferrari.
L’iniziativa è organizzata dal Consorzio Turistico Cinque Terre e dal Comune di Monterosso con i...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque Terre Oltre 15 milioni di euro per interventi nel territorio della Regione Liguria – riaperti i termini per la presentazione delle domande
(Regione Liguria, 04 Lug 22) Nuova scadenza domande h 16:59 del 30 settembre 2022
Riceviamo e pubblichiamo da Regione Liguria
Questa linea di intervento è volta a sostenere progetti di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale di proprietà di soggetti privati (famiglie e impr...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque TerreI Parchi della Musica continuano sabato 09 luglio
(04 Lug 22) Sabato 9 Luglio - ore 18.30 - Località Turriò, Argine Maestro del Po-Calendasco (PC)
Concerto "ATMOSFERE DAL MONDO"
DUO HABANERA
I PARCHI DELLA MUSICA ritornano a Calendasco e per la prima volta in una location mozzafiato! Al limitare dell' Argine Maestro del...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleSabato 09 luglio con Camminaparchi
(04 Lug 22) Percorreremo un tratto dell'alta Via Longobarda, in un suggestivo itinerario naturalistico e paesaggistico incontreremo la cultura e la storia di uno dei più importanti popoli stanziatisi in Italia. Percorreremo la dorsale che divide la Val Parma e la Val Baganza, incontreremo affascinan...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleNella Riserva dei Ghirardi sabato 09 luglio
(04 Lug 22) Visita guidata naturalistica alla scoperta dei più affascinanti tra le specie di uccelli della Riserva: i rapaci.
È il momento dell'anno in cui quasi tutte le specie di predatori sono impegnati nell'alimentazione dei propri piccoli nel nido, prima del delicato momento dell'involo, o a...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleIl primo appuntamento a Neviano degli Arduini
(04 Lug 22) Il progetto Si Legge Biodiversità sbarca a Neviano degli Arduini con 4 appuntamenti curati dalla Biblioteca comunale Matilde di Canossa e dal Comune, che mettono in contatto linguaggi diversi, in appuntamenti adatti a tutti.
Il programma:
Sabato 9 Luglio 2022 ore 16.00 c/o B...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleCentro faunistico del Monte Fuso
Antiche fiabe e mestieri nel Parco dei Cento Laghi domenica 10 luglio
(04 Lug 22) Nelle faggete incantate di due grandi parchi, il Parco Regionale dei Cento Laghi ed il Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, percorreremo le antiche vie dei carbonai per raggiungere due degli innumerevoli specchi d'acqua dolce che caratterizzano questa zona di montagna. Qui le evi...
Area Protetta:
Diverse | Fonte:
Ente Parchi e Biodiversità - Emilia OccidentaleSul sentiero dei carbonai
(Sede Parco Cinque Terre, 04 Lug 22) Il Comune di Riomaggiore ha disposto, a partire da oggi, l’ordinanza di interdizione del transito sul sentiero REL n. 506 (Manarola - Sella Marvede), nel tratto sottostante la strada SP51 compreso tra la rotonda Manarola/Volastra e la Strada Comunale di Fiesse, al fine di consentire all&...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque TerreUgolotti (Parco): “Tanti obiettivi raggiunti e cantiere ancora in corso”
(Sassalbo, 04 Lug 22) Compie un anno il nuovo Centro Laudato Si’ sorto nelle ex pertinenze dei Monaci Benedettini a Bismantova di Castelnovo ne’ Monti. “Nel 2017 la Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla, la parrocchia di Ginepreto e il Parco nazionale dell’Appennino raggiunsero a...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoRegole fondamentali per chi frequenta i nostri boschi in questo periodo segnato da alte temperature e assenza di pioggie
(Sede Parco Cinque Terre, 02 Lug 22) I Carabinieri del Reparto Carabinieri del Reparto Parco Cinque Terre ricordano le norme da seguire per evitare un incendio boschivo. Regione Liguria ha decretato lo stato di grave pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio regionale.
Il vademencum: slide al link - ...
Area Protetta:
PN Cinque Terre | Fonte:
PN Cinque Terre Altre notizie: 1 2 3 4 5 6 più vecchie>