Il Parco del Po Torinese, in collaborazione con altri enti (Comuni di Carmagnola, Settimo Torinese, Ecomuseo del Freidano di Settimo, Museo di Storia Naturale di Carmagnola, Museo Salesiano "Don Bosco" di Lombriasco e GTT Gruppo Torinese Trasporti), si è dotato di 5 centri visita, 4 dei quali sono ospitati in locali non di proprietà dell'ente parco.
La finalità dei nostri centri visita è di fornire strumenti, stimoli e informazioni per conoscere il territorio e le sue specificità. I centri visita del Parco del Po Torinese consentono sia di scoprire gli aspetti naturalistici e culturali del Parco, sia di interagire con gli strumenti messi a disposizione dei visitatori, quali filmati, diapositive, plastici, pannelli, diorami e giochi.
Il Parco del Po Torinese dispone di cinque centri visita: a Carmagnola (dedicato alla morfologia ed alla fauna del fiume Po), a Settimo Torinese (dedicato all'acqua ed ai mestieri legati all'acqua), a Superga (dedicato agli ambienti di collina), a Lombriasco (dedicato ai fossili e alla botanica) ed a Moncalieri Vallere, presso la sede dell'Ente Parco, all'interno della Cascina Le Vallere ed a fianco del Giardino Fenologico Allioni, dedicato alla flora del parco ed agli ambienti acquatici.
Centro visita | Località | ||||
![]() |
Centro Visite di Carmagnola |
Carmagnola (TO) | ![]() |
||
![]() |
Centro Visite di Lombriasco |
Lombriasco (TO) | |||
![]() |
Centro Visite di Moncalieri Le Vallere |
Moncalieri (TO) | |||
![]() |
Centro Visite di Settimo Torinese |
Settimo Torinese (TO) | ![]() |
||
![]() |
Centro Visite di Superga |
Torino (TO) | ![]() |