(02 Febbraio 2023) La mostra “Pipistrelli: folletti del crepuscolo”, allestita presso il torrione sud-ovest del Castello di Casale Monferrato, sta riscuotendo un bel successo di pubblico.Molte le scolaresche che la visitano durante la settimana e...
(Castagneto Po, 25 Gennaio 2023) Quali opportunità per il Bosc Grand. Ultimo incontro pubblico il 27 gennaio a CasalborgoneUltima occasione per conoscere le opportunità di messa a sistema e gestione del Bosc Grand, un bosco inserito nel sito di Rete Natura 2000: Zona...
(25 Gennaio 2023) Ultima occasione per conoscere le opportunità di messa a sistema e gestione del Bosc Grand, un bosco inserito nel sito di Rete Natura 2000: Zona Speciale di Conservazione IT1110009 “Bosco del Vaj e Bosc Grand”, parzialmente...
(18 Gennaio 2023) Le opportunità per il Bosc GrandIncontro pubblico il 20 gennaio a RivalbaVenerdì 20 gennaio, alle ore 17,30, presso la palestra polivalente adiacente alle scuole comunali di Rivalba, si terrà il nuovo incontro informativo...
(17 Gennaio 2023) Il 20 gennaio, alle 17,30, presso la palestra polivalente adiacente alle scuole comunali di Rivalba, si terrà il nuovo incontro informativo dedicato al Bosc Grand, organizzato dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po...
Volo con le mani, vedo con l'udito: sono un...? Quattordicesimo appuntamento de “Il Parco va in biblioteca, la biblioteca va al Parco”
(17 Gennaio 2023) Prosegue l’iniziativa “Il Parco va in biblioteca, la biblioteca va al Parco”, inserita nel progetto Vivere il Po a Casale Monferrato, condotto in partenariato tra l’Ente-Parco e il Comune di Casale Monferrato e cofinanziato...
(17 Gennaio 2023) Con il nuovo anno riprendono gli incontri on line di Life Orchids.Ogni giovedì appuntamento, dalle ore 17.45 alle 18.30, con tecnici ed esperti che ci parleranno delle orchidee spontanee e dei loro habitat, alla scoperta delle orchidee di...
(09 Gennaio 2023) 'Pipistrelli: folletti del crepuscolo' in mostra al Castello di Casale MonferratoSi inaugura sabato 14 gennaio, alle ore 17.00, la mostra “Pipistrelli: folletti del crepuscolo” presso il Castello di Casale Monferrato....
(05 Gennaio 2023) Si inaugura sabato 14 gennaio, alle ore 17, la mostra “Pipistrelli: folletti del crepuscolo” presso il Castello di Casale Monferrato (AL).L’allestimento, visitabile fino a domenica 12 febbraio, è curato dall’Ente di...
(05 Gennaio 2023) Con l’avvio delle iscrizioni si è ufficialmente aperta la 20a edizione del Fitwalking del Cuore in programma domenica 22 gennaio 2023, con partenza e arrivo a Saluzzo.Il percorso, come da tradizione, attraversa i Comuni di Manta e di...
(05 Gennaio 2023) Sono arrivate sul Po alla spicciolata, ma ora sono tutte qui: le prime gru (Grus grus) sono arrivate a fine novembre, in anticipo di una decina di giorni rispetto agli anni scorsi. Tra febbraio e marzo, ripercorreranno poi il volo a...
(30 Dicembre 2022) L'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese ha pubblicato sull'albo pretorio l'avviso pubblico di mobilità esterna per passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni per la copertura di n. 1 posto di guardiaparco in categoria...
(16 Dicembre 2022) La "Foresta condivisa del Po piemontese" è un ambizioso progetto dell'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese. Il suo obiettivo è mettere in connessione e consolidare gli interventi di riqualificazione ambientale...
(12 Dicembre 2022) Nell’ambito delle attività di consultazione del territorio che l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese sta promuovendo, il 5 dicembre, a Casale Monferrato, si è svolto un primo dialogo che apre alla...
(02 Dicembre 2022) Disagio e malattia nei bambini e negli adolescenti - Le cicatrici del covidConferenza sabato 3 dicembre 2022 presso la Cascina Le Vallere a MoncalieriL'evento rientra nel progetto 4passinelparco ed è promosso dall'associazione AMaR Piemonte...
(28 Novembre 2022) L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese organizza un incontro informativo sulle opportunità di messa a sistema e gestione delle foreste del Bosc Grand, un bosco inserito nella Zona Speciale di Conservazione IT1110009...
(23 Novembre 2022) Avviso pubblico per la designazione di rappresentanti delle associazioni di categoria nella “Consulta per la promozione del territorio” dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemonteseIl Consiglio dell'Ente di gestione...
(23 Novembre 2022) Si terrà venerdì, 25 novembre, alle ore 14.30, presso la sede operativa di Casale Monferrato dell’Ente-Parco (viale Lungo Po Gramsci, 10) il primo degli incontri territoriali previsti per il processo informativo-partecipativo...
(23 Novembre 2022) Si concludono domenica le votazioni per il premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno” , il premio è promosso da Legambiente e del mensile “La Nuova Ecologia” insieme al Comitato organizzatore di cui...
(23 Novembre 2022) Lo scorso 18 novembre, nel parco fluviale cittadino del Bricel, a Chivasso, è avvenuta la cerimonia inaugurale dell'Oasi della Cultura.In un tiepido pomeriggio autunnale, il taglio del nastro da parte del sindaco, Claudio Castello, alla...